Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, i Vicerettori proff. Marcello Baricco e Silvio Aime e il Direttore del Dipartimento, Prof. Giancarlo Cravotto, hanno presentato il nuovo spettrometro di risonanza magnetica nucleare Jeol ECZ-R 600 MHz, per analisi sia su campioni solidi sia su liquidi, acquistato dall’Ateneo grazie al contributo della Compagnia di Sanpaolo. La grande apparecchiatura, che ha un valore commerciale di 1 milione di euro ed è stata acquistata per 560.000 € tramite bando internazionale, è unica in Europa per potenza e velocità di analisi. Lo spettrometro, presentato nell’ambito del workshop “NMR: Nuove applicazioni in ambito chimico, farmaceutico ed agro-alimentare”, può infatti fornire importanti informazioni analitiche sulla sicurezza, controllo e qualità degli alimenti, essere utile per l’analisi merceologica e la repressione di frodi, fornire dati per lasicurezza ambientale e l’analisi del suolo e per lo studio di prodotti farmaceutici, cosmetici e materiali innovativi.
Nuovo spettrometro di risonanza magnetica nucleare
Pubblicato in Sanità: il bene e il male |