Torna la Colletta Alimentare, da 20 anni l’evento di solidarietà più importante d’Italia. Promossa dalla Fondazione Banco Alimentare sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la giornata si tiene oggi, sabato 26 novembre, in 12 mila supermercati italiani e coinvolge circa 140 mila volontari (erano 135 mila nel 2015, quasi 15 mila nella prima edizione del 1996). Obiettivo? Raccogliere alimenti a lunga conservazione da distribuire a 8.100 strutture caritative, tra cui mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri di accoglienza, che aiutano quasi un milione e 560 mila persone in difficoltà, tra cui 135 mila bambini con meno di 5 anni. Ciò che sarà raccolto durante la Giornata della Colletta alimentare andrà a integrare quanto il Banco Alimentare recupera ogni giorno grazie all’attività di contrasto dello spreco di cibo: nel 2016 sono state distribuite oltre 80 mila tonnellate di alimenti grazie all’impegno di 1.843 volontari.”La raccolta è iniziata con i migliori auspici. Da tutto il Piemonte ci stanno arrivando notizie di grande afflusso nei supermercati e nei negozi aderenti”, afferma Salvatore Collarino, presidente Banco Alimentare del Piemonte. (foto Rivarolo – Gli Alpini raccolgono gli alimenti donati dai clienti presso il Gigante )
#CollettaAlimentare
Giornata della Colletta Alimentare
Pubblicato in Cronaca |