Ennesimo incidente in montagna: è morto durante un’escursione nell’alta Valgrisenche, Giovanni Boggio, 75 anni di Camburzano “accademico” del Club alpino italiano. Sa sempre innamorato della montagna fu tra i primi a concludere la salita al pilone centrale del Frêney, sul Monte Bianco. Boggio si trovava sul crinale di confine con la Francia, nella zona del Col du Mont: è scivolato lungo la cresta del Mont Maurin, vetta di 3.200 metri. Ha cercato di aggrapparsi alle rocce e al terreno nella caduta, ma poi i traumi subiti sono stati fatali. Con lui c’erano il fratello e un amico che hanno potuto dare l’allarme solo dopo essere giunti al rifugio Bezzi a causa dell’assenza del segnale telefonico. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano con l’elicottero e il medico del 118 a bordo, ma non c’era più nulla da fare. Gli uomini del soccorso alpino della guardia di finanza di Entrèves (Courmayeur), intervenuti per ricostruire la dinamica dell’incidente, non escludono un malore perché il terreno era molto facile e Boggio molto esperto.
Morto Giovanni Boggio, “accademico” del CAI
Pubblicato in Cronaca |