Una linea di quaderni dedicata al primo parco nazionale italiano, questo il risultato della collaborazione tra la storica Cartiere Paolo Pigna ed Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, che hanno intrapreso una attività di co-marketing esclusiva per la campagna scolastica 2016. Le fotografie fornite dal Parco saranno le protagoniste di otto copertine, gli amanti della natura, studenti ma non solo, potranno vivere attraverso gli scatti la magica atmosfera dell’area protetta e delle bellezze che vengono salvaguardate. La collezione non si limita alla rappresentazione delle realtà più evocative, all’interno del quaderno infatti Pigna ha inserito un risguardo personalizzato di approfondimento sulle principali figure e attività che il Parco offre: dalle escursioni e le avventure open air, per le scuole, le famiglie o per chiunque ami essere circondato dalla natura incontaminata, all’importante ruolo di guardaparco e ricercatori, oppure ancora un omaggio al simbolo del Parco, lo stambecco. A riprova della valenza ecosostenibile del progetto, i quaderni sono realizzati rigorosamente con carta certificata FSC® che garantisce una gestione responsabile delle foreste. Le tematiche legate al rispetto dell’ambiente rappresentano, sin dagli esordi, una priorità assoluta per l’Azienda, leader del settore cartotecnico dal 1839. Pigna, confermando il suo impegno nel sostenere valori per la salvaguardia dell’ambiente, vanta infatti tutte le principali certificazioni riguardanti la gestione responsabile dei prodotti di origine forestale, secondo rigorosi principi ambientali, economici e sociali (FSC®) e l’ecosostenibilità dei prodotti forestali stessi (PEFC™). Inoltre, grazie all’accordo con Pigna, verrà donato un quaderno ad ogni alunno delle scuole presenti all’interno del territorio del Parco partecipanti al progetto “Chi ama protegge”, un piccolo contributo da parte dell’Ente all’educazione ambientale e alla formazione di chi vive nell’area protetta.
A scuola con i quaderni del PNGP
Pubblicato in Ambiente |