Mombello Di Torino (Piemonte) 12 luglio 2016

Ancora truffe ai danni di anziani nel torinese

Il caldo non ferma i truffatori, che, anzi, inventano metodi sempre più complessi per fare soldi facili. Diversi gli episodi segnalati negli ultimi giorni nel torinese. Queste la modalità: uno sconosciuto, che parla un perfetto italiano, telefona all’ignara vittima (quasi sempre un anziano che vive solo o i cui figli sono momentaneamente fuori casa) qualificandosi come avvocato e spiegando che uno dei figli ha avuto un incidente ed ha investito delle persone. Dopo di che, chiede alla vittima di contattare il numero telefonico di un fantomatico “maresciallo”, numero che risulta sempre occupato. Passato qualche minuto, richiama dicendo che le vittime dell’investimento hanno rinunciato a presentare denuncia a fronte di un risarcimento in contanti (la cifra richiesta si aggira tra i 2000 e i 3000 euro) o, in alternativa, in preziosi. Nel caso in cui la vittima accetti, il finto avvocato si presenta a casa sua e ritira il malloppo. Anche in questo caso, la raccomandazione è sempre quella di non aprire a nessuno che non si conosca e, in caso di dubbi, interpellare immediatamente il 112.