Quarta edizione dell’ Habitat Race, con la sempre attiva partecipazione di concorrenti e spettatori. Scopo della manifestazione è quello di ridare fasto ad attività ludico-ricreative che come dichiarato dal Presidente della manifestazione Roberto Libertino, sono andate perse a cause dall’ avvento di nuove tecnologie che oggi purtroppo hanno le hanno soppiantato sostituendole con attività ludiche elettroniche. La parte più caratteristica della manifestazione è rappresentata dalla gara di carretti, ovvero mezzi fabbricati artigianalmente con prodotti nel più dei casi recuperati, montati su cuscinetti di metallo (sapientemente recuperati nell’ officina meccanica di un amico), il tutto condito con un sistema frenante basato sul semplice attrito di aste di legno impernate alla struttura. Il divertimento è assicurato. Le gare sono composte anche da una sessione di Trike -Bike, ovvero dei tricicli in metallo che montano una ruota da bicicletta davanti e delle ruote piu piccole dietro, che consentono al mezzo di derapare in curva a causa dello scarso attrito delle ruote posteriori stesse.Note di rilievo sono la partecipazione alle gare dei carretti di un settantenne il giorno del suo compleanno, il sig. Manuli che ha gia disputato anche le gare della manifestazione negli anni precedenti, e il sig. Cancilleri con ben 82 primavere alle spalle col suo carretto tricolore. Le categorie erano suddivise in carusi, fino a 16 anni e ranni dai 16 anni in poi. Inoltre sono previste altre manifestazioni quali beach volley, calcio balilla umano, spettacoli teatrali e musicali nel quartiere della cooperative Habitat. a Enna Bassa.
Habitat Race Enna
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/166043.jpg)
Pubblicato in Iniziative |