Bollate (Lombardia) 13 novembre 2016

Bollate Premio San Martino la cerimonia consegna Benemerenze

Bollate: “Premio San Martino”, la cerimonia di consegna Benemerenze.
servizio di Primiano Mandunzio.
Torna, per il sesto anno, in occasione della ricorrenza per il patrono, il «Premio Città di Bollate – San Martino» organizzato dall’ufficio di Presidenza del Consiglio in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
La consegna ufficiale dei riconoscimenti assegnati ai concittadini e alle associazioni che si sono distinti per meriti particolari si è svolta domenica 13 novembre, alle ore 10.30 in Aula consiliare, alla presenza del Sindaco Francesco Vassallo, del Presidente del Consiglio comunale Antonino Faranda della Giunta e di molti Consiglieri comunali.
Nove le realtà cittadine premiate, selezionate dopo attenta valutazione della Commissione costituita ad hoc e composta dai consiglieri comunali Angela Baccaro, Salvatore Conca, Enrico Confalonieri, dal Presidente del Consiglio Antonio Faranda e che il Sindaco Francesco Vassallo ha fatto proprie, firmando i relativi decreti.
Come di consueto, nel corso della premiazione, il Sindaco Vassallo, il Presidente del Consiglio Faranda e gli altri componenti della Commissione, hanno consegnato le benemerenze «San Martino» e letto le motivazioni dell’assegnazione. Ecco i nomi dei premiati, divisi nelle due categorie:
CITTA’ DI BOLLATE SAN MARTINO D’ORO:
Vittorio Nizzola, Antonino Ferrara, Santi Atella, Lucia Ellis Bertini, Nicolò Fragile.
PREMIO CITTA’ DI BOLLATE SAN MARTINO:
Unione sportiva bollatese Juniores calcio, Marta Carimati, Martino Tuzzi, Valter Negretti
Ha aperto la premiazione il sindaco Vassallo che ha ringraziato i numerosi cittadini intervenuti e manifestato, come di consueto nei suoi ultimi interventi, la solidarietà e la vicinanza di Bollate alle popolazioni colpite dal terremoto.
L’evento è stato accompagnato dall’Accademia Vivaldi, Istituto Musicale Città di Bollate, proponendo un intervento musicale moderno e raffinato, sulle note di celebri autori contemporanei, a cura del professor Andrea Zani, docente di pianoforte presso l’Istituto Musicale. In conclusione, la soprano Lucia Ellis Bertini, destinataria della Benemerenza, ha proposto un’aria dall’opera di Puccini.
Nel servizio televisivo le immagini più belle della cerimonia.