Genova (Liguria) 01 settembre 2017

Escursione per funghi e per tracce in Val Penna

#osservatorioraffaelli Partenza: ore 08:45 presso Loc. Passo del Bocco, davanti al Rifugio Devoto tutti insieme con l’auto per poi parcheggiarla più avanti presso il Passo Ghiffi, lungo la strada che conduce a Prato Sopralacroce. Raggiungibile da Piacenza attraverso il Passo del Tomarlo, da Bedonia, da Borgo Val di Taro e da Santa Maria del Taro e quindi dal Passo del Bocco provenendo sia da Mezzanego, sia da Santa Maria del Taro e sia da Varese Ligure, percorrendo una strada provinciale dal paesaggio circostante meraviglioso..

Quota 5,00€ I partecipanti saranno coperti da Assicurazione e riceveranno spiegazione da parte dei nostri esperti con anche attività di laboratorio. Sono previste soste lungo il percorso divulgative degli aspetti storici, naturalistici, meteorologici e geologici. GRATIS PER RAGAZZI SOTTO I 18 ANNI E CHI HA LA TESSERA F.I.E. e C.A.I. PAGA 3,50€

ESCURSIONE DI LIVELLO ” E ” ESCURSIONISTICA APERTA A TUTTI

L’Osservatorio per chi vuole partecipare ma non è autonomo o che non ci sono linee autobus, o che arriva con il treno, è a disposizione per prendervi e riportarvi al termine dell’evento con nostre auto presso il luogo di partenza. Chiediamo una quota in più di 1,00€ (andata e ritorno compresi) a persona.

E’ un’escursione diversa dalle altre dove andremo a riconoscere funghi e tracce che cercheremo di trovare lungo il percorso. Saranno in vendita cestini in vimini fatti a mano da contadini della Val Petronio.

Abbigliamento consono, scarponcini idonei e portarsi pranzo al sacco con bevande. Per chi vuole lungo il percorso arrivando alla Malga Zanoni potrà usufruire del Rifugio presente e così pure all’inizio dal Rifugio Devoto.

IN CASO DI STATO DI ALLERTA DAL LIVELLO GIALLO, l’escursione sarà rimandata a data da destinarsi.

PER PARTECIPARE AL CONCORSO FOTOGRAFICO:
Ogni partecipante alle escursioni, può inviarci max n°3 foto a tema meteo, geologia e paesaggio degli itinerari. Scade il 30 Novembre 2017.Premi per i primi tre classificati e attestato di partecipazione per tutti, con esposizione finale presso la Sede dell’Osservatorio a Casarza Ligure – in Via Francolano n°10

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Direttore Cell: 3495127595 Twitter: @Ossmeteobargone – Facebook.
Email: ossmeteoagrogeologicoraffaelli@gmail.com Sito: http://ossmeteogeologicoraffaelli.weebly.com/
The Oculus launcher now works with Vapor games
SIETE TUTTI INVITATI ! anche i nostri amici a quattro zampe !