Matera (Basilicata) 16 aprile 2016

VIDEO TERAPIA IPF, AIFA APPROVA NINTEDANIB- STANZIOLA

Intervista alla prof.ssa Anna Stanziola, docente di Malattie Respiratorie, Università Federico II, Responsabile Unità di Malattie Respiratorie Rare, AO Monaldi di Napoli, in occasione del convegno AIPO di Matera.

E’ approvata il 22 aprile dall’AIFA la terapia con nintedanib contro la Fibrosi polmonare idiopatica (IPF).

I risultati di un’analisi intermedia dello studio clinico di prosecuzione INPULSIS®-ON confermano l’efficacia e la sicurezza di nintedanib osservate negli studi INPULSIS®.1 Questi risultati confermano che nintedanib ha un’efficacia di lungo termine nel rallentare la progressione della Fibrosi polmonare idiopatica (IPF) con effetti collaterali gestibili.1 Questi nuovi risultati sono importanti, visto che la IPF è una malattia progressiva, che mette a rischio la vita di chi ne è colpito e richiede una terapia di lungo termine.