Nella mattina del 17 ottobre 2016 si è celebrata a Crotone l’ottava giornata della legalità festeggiando il 18simo compleanno di Dodò Gabriele, vittima della mafia. Hanno partecipato i ragazzi delle scuole di varie parti della Calabria stringendosi intorno ai genitori di Dodò, Giovanni e Francesca, l’ “Associazione Dodò Gabriele” e tante persone di ogni parte d’Italia. Presente anche “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e le istituzioni locali.
“La mafia è un problema di tipo culturale e sociale”, è il monito di Don Luigi, fondatore dell’Associazione, ai presenti che, dal PalaMilone di Crotone, sono arrivati in corteo fino in Piazza della Resistenza.
“Questo 17 ottobre sia momento di festa – ha aggiunto – ma anche momento di consapevolezza. Dodò aveva 11 anni quando è stato ucciso. Dodò, il tuo papà e la tua mamma ci hanno invitato oggi a non dimenticarti. E anche a fare memoria collettiva, perchè fare memoria è dare dignità a tutti i nomi, a tutte le storie di tanti bambini. Colpire i bambini è l’offesa più grande della vita”.