Il 4 novembre ricorre la Festa delle Forze Armate in concomitanza della Festa dell’Unità Nazionale. Oggi la città di Crotone ha ricordato, insieme alle autorità civili e militari, i caduti durante le guerre che hanno caratterizzato (e cambiato) la vita dell’Europa del Novecento.
La cerimonia ha avuto inizio in Piazza della Resistenza a Crotone, con un corteo formato dal Prefetto Vincenzo De Vivo, il signor Questore Claudio Sangilippo, il Sindaco di Crotone Ugo Pugliese, il Presidente della Provincia di Crotone facente funzioni Franco Parise, il Comandante della Capitaneria di porto Giuseppe Andronaco, la Guardia di Finanza, la sezione di Crotone Marinai D’Italia, i Bersaglieri, l’Arma dei Carabinieri, che, attraversando Corso Vittorio Veneto , è arrivato fino al duomo dove si è svolta la messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre.
In Piazza Umberto I°, con la presenza di alcune scolaresche e tutte le forze del’ordine, si è reso onore a sua eccellenza il Prefetto, con la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della
Corona ai caduti in guerra sul monumento ad essi dedicato.