PROGRAMMA EVENTI
HOST 20-24 OTTOBRE 2017
PAD. 4 STAND M46/M54
GARA FINALE
“Cucina la Salute con Gusto, le idee dei futuri Chef”
Gusto, Salute e Sostenibilità ancora al centro di un percorso
che vuole portare la cultura della cucina italiana nel mondo.
Giuria composta da:
Gualtiero Marchesi
Roberto Carcangiu – Presidente APCI
Ersilia Troiano – Presidente ANDID
Simone Molteni – Direttore scientifico Lifegate
Enrica Lemmi – Presidente del 56° Congresso EUHOFA
ma prima…….
…….Ambasciata del Gusto
Annunciata Milano
Valorizzare la filiera agroalimentare lombarda attraverso la cucina d’autore con la creazione di un
polo milanese dedicato alla cultura del cibo e del Made in Italy con valenza economica, culturale e
turistica a livello internazionale.
L’innovazione nella coltelleria europea, la bellezza
dell’affilatura giapponese – incontro con Giorgio Perin, Capitano della squadra Italiana APCI-Chef
e Roberto Alberti, Esperto Gruppo Zwilling. a seguire incontro con Erny Lombardo, Chef ed Esperto in materiali di cottura.
Chef Giancarlo Perbellini per CASA PERBELLINI
Master della Cucina Italiana
SABATO 21 OTTOBRE
Non solo un corso di tecniche di cucina, ma soprattutto una scuola orientata ad “aprire la mente”
dei futuri chef anche attraverso “contaminazioni” culturali e artistiche. Questo è il Master della
Cucina Italiana, una delle più qualificate e originali realtà formative del settore, grazie al contributo di una formidabile
squadra di esperti e docenti di enogastronomia di altissimo livello, tra cui 33 stelle Michelin. Ne parliamo con Sara
Patrizi, dello staff del Master e l’ex allieva Valentina Di Leginio che ci faranno scoprire la formula di un successo che
ha consentito, nelle ultime 5 edizioni, di inserire gli allievi nei migliori ristoranti stellati in Italia e all’estero.
Chef Max Mascia
SAN DOMENICO
_©Angelo Antonio Messina