Ss 106 Condofuri (RC). Finalmente dopo quattro mesi si è provveduto a tagliare una parte della vegetazione, il giorno dopo l’ennesima segnalazione e comunque a seguito dell’ennesimo incidente mortale.
Prendiamo atto che dopo quattro mesi, esattamente dal 27 agosto 2017 data di invio della nostra segnalazione, diretta all’ANAS di Catanzaro, alla Sezione Staccata viabilità di Reggio Calabria e al Comune di Condofuri, si è provveduto al taglio in alcuni tratti oggetto di nostra segnalazione della vegetazione arbustiva lungo la 106 in località Condofuri eliminando così in quei tratti il potenziale pericolo che incombeva sugli utenti del tratto stradale in questione. Ci sono altri tratti indicati nella nostra segnalazione in cui bisogna intervenire, dal supermercato Conad verso Reggio ove la vegetazione copre il guard rail. Colpisce leggere sulle pagine facebook che non ci sono risorse per tagliare quattro piante e che c’è voluto la diffusione della notizia attraverso la Stampa per intervenire, vale a dire che se ad un disastro non viene data voce nulla succede. Miracolo della comunicazione. Onore ai volontari dell’associazione di Protezione Civile “ Stella maris “, sostituitisi agli operati forestali e dell’ANAS che non si può sottrarre ad assicurare la circolazione stradale in sicurezza. Il fatto che qualcuno pensa che noi facciamo polemica non ha capito il senso morale e civico della nostra azione. Parliamo con le Istituzioni, con i ministeri, con gli Uffici della Commissione Europea per problemi ambientali e le risposte si leggono giornalmente. Restituiamo al mittente l’espressione “polemiche”.
Relativamente a quanto pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione “Basta vittime sulla S.S. 106” stentiamo a comprendere il senso del contenuto che evidenzia la nostra assenza alla manifestazione dello scorso 13 gennaio. La nostra presenza è morale e spirituale e i fatti in tanti anni della nostra attività a tutela della sicurezza stradale lo dimostrano. Le famiglie delle vittime in questo caso e non solo sanno bene qual’ è il senso della nostra moralità e sensibilità e non abbiamo bisogno di difese giornalistiche o leggere espressioni negative come si parla in questo caso che ci rattrista. Comunque plaudiamo alla presenza dell’associazione “Basta vittime sulla S.S. 106” che comunque ci rappresenta sempre e in ogni luogo.
Nel suo piccolo e soltanto con le proprie forze la nostra associazione fa solo fatti e di fatti ne facciamo tanti e tutti i giorni. Tutti gli incidenti a nostra conoscenza soprattutto quelli che hanno tinto di rosso l’asfalto e le vittime che la Ss 106 da illo tempore continua quotidianamente a mietere sono davanti ai nostri occhi e il loro ricordo e quello dei loro familiari è sempre presente nei nostri pensieri e nel nostro cuore, per questo la nostra azione a tutela della sicurezza stradale continua in modo asettico e silenzioso a produrre segnalazioni alle Istituzioni competenti riguardanti potenziali rischi e pericoli per gli utenti della strada. Ma alcune Istituzioni fanno orecchio da mercante. A tal riguardo insistiamo acchè ANAS e Comune di Condofuri dispongano urgenti interventi nel tratto di strada oggetto di segnalazione per verificare sia lato monte che lato mare della carreggiata la presenza ancora di vegetazione e arbusti che creano potenziale pericolo agli utenti della strada. Va ricordato che gli alberi vanno piantumati a distanza dai confini prevista dal codice civile e dai regolamenti..
Produciamo delle foto eseguite intorno alle ore 12,00 di oggi.
Vincenzo CREA
Referente unico dell’A.N.CA.DI.C
Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”