Reggio Di Calabria (Calabria) 19 gennaio 2018

Ss 106 gallerie non iluminate,il Ministero attiva l’ANAS

Con nostra nota dello scorso 8 novembre avevamo scritto al Ministro pro tempore delle Infrastrutture e dei Trasporti e all’ANAS per segnalare una urgente richiesta di finanziamento per l’illuminazione delle gallerie da Reggio Calabria Spirito Santo a Palizzi. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Dipartimento per le Infrastrutture i Sistemi Informativi e Statistici -Direzione Generale per le Strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali – Div.II, con nota del 15/01/2018 ha trasmesso la nostra richiesta alla Direzione Operation e Coordinamento Territoriale dell’ANAS, via Monzambano 10 Roma, con preghiera di dare diretto riscontro alla scrivente associazione, tenendo aggiornata la richiedente Direzione generale.
Che il Ministero abbia risposto attenzionando la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale dell’ANAS ci fa ben sperare di un prossimo finanziamento che risolva il problema delle gallerie non illuminante che sono motivo di nostre preoccupazioni e non solo.
La copia di questa pratica l’abbiamo inviata all’autorità dei Sindaci interessati affinché ne prendano atto e se del caso si inseriscano autorevolmente sul problema sollecitando semplicemente l’ANAS di competenza, acché il finanziamento arrivi e le nostre speranze diventano concretezza.
Quando si parla di cose concrete il Ministero non può fare altro che prenderne atto, del resto parliamo di Strada Statale.
Approfittiamo della circostanza gallerie, dopo il successo del muro di Bova finanziato i cui lavori sono in corso, per sottoporre all’attenzione dei Signori Sindaci dei Comuni attraversati dalla Ss 106 da Reggio Calabria a Monasterace che presenta altre criticità e potenziali pericoli da noi in parte individuati e segnalati per inviare ulteriore documentazione ad integrazione di quella in precedenza trasmessa a tutti i sindaci della Città metropolitana di Reggio Calabria riguardante anche problematiche di altra natura (dissesti idrogeologici, sicurezza edifici pubblici, degrado cimiteri, erosione costiera).

Vincenzo CREA
Referente unico dell’ANCADIC
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”