Passignano sul Trasimeno (Umbria) 24 gennaio 2015

Don Ottavio Posta , una storia vera scritta da don Serafini

Il 24 gennaio all’auditorium Urbani di Passignano sul Trasimeno è stato rappresentato il lavoro teatrale scritto da don Remo Serafini , parroco di San Fatucchio e recitato dai suoi parrocchiani ” Don Ottavio Posta , pescatori ed ebrei a Isola Maggiore sul Trasimeno ” in cui veniva rievocata la personalità di questo generoso parroco ( dal 1915 al 1963 ) che nel 1944 organizzò con l’aiuto dei pescatori del luogo il salvataggio di 25 ebrei confinati sull’isola . Un emozionante ricordo di una persona e uno spaccato di storia recuperata dal prof. Gianfranco Cialini con l’aiuto dei ricordi dell’ultimo dei pescatori sopravvissuti, Agostino Piazzesi e i documenti di famiglia raccolti dalla nipote Enrica Posta. La rappresentazione ha avuto la regia di Virgilio Vincenzoni , la voce narrante di Maria Grazia Virgilio , la collaborazione di Trasimeno Teatro e infine e meritati gli applausi del numeroso pubblico coinvolto nella storia. Sono intervenuti il sindaco di Passignano Ermanno Rossi, l’assessore alla cultura Claudio Bellaveglia, il sindaco emerito di Magione Massimo Alunni Proietti, il prof. Alberto Krachmalnicoff dell’ass. Italia- Israele di Perugia e il presidente dei Cavalieri d’Italia di Perugia e la segretaria prof. Norma Pacifico. Tutti si augurano che questo sia il primo di altri lavori dedicati alla storia locale