La nobile struttura secolare del Palazzo Leti Sansi a Spoleto si prepara ad accogliere un evento di portata internazionale, giunto alla sua seconda edizione, il “Premio Margherita Hack” creato in commemorazione simbolica al secondo anniversario dalla scomparsa dell’illustre professoressa Margherita Hack, per onorare il suo ricordo di donna e professionista encomiabile, che ha lasciato un patrimonio enorme di conoscenze, attraverso le sue ricerche e i suoi studi. L’appuntamento si terrà in data Domenica 28 Giugno 2015. La prima edizione del premio si è svolta presso il maestoso Palazzo Falier a Venezia, affacciato sulla riva del Canal Grande, ha ricevuto grandi consensi da parte dell’opinione pubblica e ha visto la partecipazione di personalità illustri, appartenenti al mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e di una giuria formata da autorevoli personaggi di spicco, tra cui Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, Ezio Mauro, Don Mazzi e Zichichi.
L’iniziativa è organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di “Spoleto Arte” che spiega “Il premio dedicato all’indimenticabile scienziata, che ho avuto l’onore di avere come preziosa amica, nasce con il desiderio di celebrarne la memoria e coinvolge tra i giurati e i premiati una gruppo di presenze di spicco, che danno un plus valore aggiunto all’iniziativa. La selezione viene fatta per categorie di appartenenza professionale o in base al contributo fornito a livello di solidarietà benefica di tipo sociale. Per la seconda edizione abbiamo scelto la cornice ospitante del Palazzo Leti Sansi, che racchiude in sé un consistente patrimonio artistico-culturale e si trova nel cuore della splendida Spoleto”.