Cerreto Di Spoleto (Umbria) 20 giugno 2014

ILLUXIT SPONSOR DELLA MOSTRA DI MAX LAUDADIO A SPOLETO ARTE

Inaugurerà Venerdì 27 Giugno 2014, la personale fotografica di Max Laudadio, allestita nel contesto delle prestigiose mostre di “Spoleto Arte” curate dal Prof. Vittorio Sgarbi, che si terranno presso Palazzo Leti Sansi, nella meravigliosa cittadina umbra, fino al 24 Luglio.
Per questa occasione è stata instaurata una preziosa collaborazione tra lo storico inviato di Striscia la Notiziae l’azienda “Illuxit – Onoranze funebri” che sarà sponsor dell’iniziativa artistica.
Di seguito, l’intervista all’Amministratore, nonché socio titolare, Gaetano Carbonara.

D: Da quanti anni avete intrapreso l’attività?
R: Dal 1979 è partita l’azienda, evolvendosi, nel tempo, nell’attuale brand in franchising, che ha preso vita nel 2012.

D: Quali sono i principali servizi per la vostra clientela?
R: Oltre al tradizionale percorso di servizi funebri alla persona, abbiamo l’esclusiva novità dei funerali per animali.

D: Quali sono i vostri prodotti di punta?
R: I servizi funerari, senza la necessità di entrare in contatto con la salma da parte del nostro affiliato. Superando così tutti i pregiudizi sul settore.

D: Avete previsto anche delle agenzie in gestione franchising? Come sono strutturate? Com’è possibile aprire una sede in franchising con il vostro marchio?
R: Le agenzie sono tutte in formula franchising, la struttura è prettamente commerciale ed è semplicissimo aprirle. Facciamo tutto noi e l’affiliato deve solo fare il corso e seguire la propria filiale in franchising.

D:Avete un vostro sito internet di riferimento? Com’è impostato?
R: Il sito internet è www.illuxit.eu e troverete tutte le informazioni necessarie.

D: Praticate anche il servizio di cremazione, su richiesta?
R: Certamente, è il nostro lavoro.

D: Un commento sull’attuale situazione di mercato delle agenzie/attività di onoranze funebri a livello nazionale e internazionale.
R: Attualmente sono circa 6.000 le imprese funebri sul territorio italiano, con un numero di abitanti di circa 60.000.000, perciò una impresa funebre ogni 10.000 abitanti. Direi che ci sono ampi spazi vuoti che con il nostro brand, il primo in Italia in franchising, possiamo colmare. Evidenzio che le attuali imprese sono per la stragrande maggioranza obsolete e non danno spazio alle innovazioni esistenti nel settore.