Roma (Lazio) 07 gennaio 2018

Danza orientale dalle origini alle contaminazioni

IL viaggio di Nur nel belly tempo è un progetto che si propone di rappresentare attraverso la danza orientale , un ipotetico viaggio nel tempo, naturalmente a passo di Danza Orientale.

Lo spettacolo proposto ideato e coreografo da Maria Vittoria Gabriele , maestra di danza orientale , coreografica e giudice federale F.I.D.S, insieme alla sua compagnia delle Figlie di Nur e Re quinto e ad altre danzatrici opiti,

Il 7 gennaio 2018 alle ore 17,30 presso il teatro San Genesio a Roma.

L’intento è quello di far conoscere questa danza fin dai suoi primordi e dare al pubblico un racconto colorato , ricco e suggestivo di balletti mettendo in evidenza che il ballo è un linguaggio universale, dove le
lingue non sono importanti, ed i messaggi vengono compresi attraverso una magica intesa tra pubblico ed artista. Insomma un prodotto interculturale volto a portare lo spettatore, in un tempo lontano dove le uniche voci sono la musica e la danza , spazio tempo e latitudine si annullano , rendendo possibile la comprensione a tutti.

Le interpreti di questo spettacolo sono Shalimar Nur e la sua conmpagnia: Anbar, Bahirah, Darigh, Farida, Lamia, Lara, Jasmine, Iaset, Mona, Morgana, Nehil, Sara, Soraya, Re quinto, Sergjei e le twins sisters Sharazade e Siam.

Un’immagine illustra … Il Video ti emoziona!
Canale di Informazione News Sport e Spettacolo
https://www.facebook.com/webtvstudios
http://www.webtvstudios.it/

Danza orientale :dalle origini alle contaminazioni

Danza orientale: dalle  origini alle contaminazioni