Roma (Lazio) 03 luglio 2016

Daniela Cococcia ha presentato il suo nuovo libro

Ma chi è Daniela Cococcia?
Ha organizzato e creato un Caffè Letterario insieme ad altre persone per diffondere la cultura del libro con serate dedicate a tema,organizzando concorsi letterari di poesia e racconti di viaggio.
Lettrice e scrittrice appassionata ha dedicato la sua vita alla ricerca della conoscenza e del sapere senza barriere culturali e politiche.

In ambito letterario ha curato personalmente per i suoi libri eventi per la loro promozione e divulgazione presso teatri,associazioni letterarie e culturali,librerie e scuole.

Ha scritto un’autobiografia sull’argomento dell’anoressia che deve essere pubblicata parlando della propria esperienza familiare e sentimentale.

Ha pubblicato con Aletti editore una raccolta di Poesie dal titolo Percorsi nel 2010 scritta in momenti diversi della propria vita, che racconta di emozioni vissute accanto a persone molto importanti con le quali hanno condiviso gioia, dolore e solitudine.
Il libro è stato presentato presso un teatro con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e pubblicizzato da una testata giornalistica e da una Tv privata.

La fiaba L’Isola dei Cristalli è stata pubblicata nella raccolta Cucciolandia, edita dalla casa editrice Ibiskos nel 2011 e inserita nel sito on-line delle fiabe di “Ti racconto una fiaba”.

Sono state pubblicate presso il sito “Ti racconto una fiaba” anche altre fiabe: IL Signor Boh, Risolina e Risoletto, Oto, Charlotte e il colloquio nella toilette.

Le fiabe: IL Signor Boh e Oto non sono state pubblicate e non hanno mai partecipato a concorsi letterari.

La Montegrappa Edizioni ha pubblicato una parte del diario di viaggio dedicato al Messico nella raccolta dei diari di viaggio Les Cahiers du Troskij Cafè nel 2011.

E’ arrivata terza al Concorso nazionale indetto Dalla CUSL di Cagliari con la poesia “Amico Caro “ e ulteriore premio 4° classificata per la poesia “ Attese Incerte” dedicate al terremoto dell’Aquila.

Ha partecipato con successo a numerosi concorsi letterari vincendo prime posizioni, ricevendo anche un riconoscimento dell’Accademia Internazionale Francesco Petrarca nel 2010.

Ha ottenuto diverse Menzioni D’onore e Targhe per i concorsi di Poesia.

Sue poesie sono presenti in diverse Antologie letterarie, tra le quali l’Enciclopedia dei Poeti Contemporanei (Aletti Editore) e Le 100 poesie più belle della religione Cristiana (Edizioni Penna d’Autore).
Ha pubblicato con Sensoinverso Edizioni, Arkè Edizioni e con Ti racconto una fiaba “ Charlotte e il colloquio nella toilette” una fiaba fantastica nel 2012/2013.

Ha partecipato come giudice di gara per la selezione di poesie per la casa Editrice Penna d’Autore nel 4° concorso nazionale di Poesie d’Amore nel 2013.

Ha pubblicato con Pagine di Luciano Lucarini il libro “Le stanze della mia esistenza” nel 2013, una biografia e autobiografia, basato su una storia vera, dove si narra la dolorosa vicenda di Christian,tossicodipendente fin da ragazzo e i suoi innumerevoli tentativi di ricostruirsi una vita normale, vista dagli occhi di chi non ha mai abbandonato una persona cara nella sofferenza.
Il libro ha come tema l’argomento dell’AIDS malattia con cui muore Christian e lo scopo è quello di sensibilizzare le persone al pericolo del contagio dell’HIV attraverso i rapporti sessuali non protetti e lo scambio di siringhe usate tra i tossicodipendenti.

Il libro è stato presentato presso L’Istituto Comprensivo Viale Vega con il patrocinio del Comune di Roma con la presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali, un giornalista ,un ematologo e uno scrittore.
Su Sky nella trasmissione “Poeti e Poesie”,
Con il Direttivo del Rotary Club di Pomezia coinvolgendo i giovani soci ( Rotarc club delle varie province del Lazio) in collaborazione con il Dottor Ciancarella ginecologo che con un filmato ha spiegato tutte le malattie trasmesse sessualmente.
Presentato alla Festa del libro curata dal giornalista di Rai Uno Gianni Maritati.

Ha presentato il libro sull’AIDS a Torino presso l’Associazione Culturale “ Cultura e Società” con il patrocinio del comune di Torino insieme ad un operatore socio sanitario che lavora presso le comunità dei tossicodipendenti e con una psichiatra infantile che ha avuto modo di occuparsi dei bambini nati sieropositivi.

Ha presentato il libro “ Le stanze della mia esistenza “ sulla Nave dei Libri 2016” con la Grimaldi per Barcellona, in occasione della Festa Mondiale del Libro.
Ha scritto una poesia “ La Cicca” che è stata pubblicata in una rivista che tratta di tabagismo a cura di un Dirigente dell’ ENEA che l’ha coinvolta in un progetto con le scuole e altre associazioni per divulgare il danno ambientale che arreca la sigaretta e ciò che rimane “ La Cicca”.
Ha partecipato: all’evento “Profili di Donna” organizzato da Spazi All’Arte come poetessa presentando la poesia “ A TE “ presso la Biblioteca Elsa Morante; al salotto letterario organizzato nel mese di maggio 2015 presso EXPO di Ostia a cura dell’Associazione Spazi All’arte presentando le favole e Fiabe giornata dedicata alla festa della mamma,le poesie e il li libro sull’AIDS.

Ha proposto all’Associazione Spazi all’Arte di creare un evento letterario “Poesie In Volo” presso La piazzetta Anco Marzio di Ostia .Sono state appese nelle arcate della piazza Poesie e Aforismi insieme a dei palloncini illuminati presentato il 18 luglio 2015.

Premi recenti concorso nazionale sulla Speranza a Patti (Me):
a giugno 2015 Menzione D’Onore per la Poesia “Noi “ dedicata alla solidarietà e speranza.

A settembre il 6/9/2015 Premio a Genazzano per essere arrivata 3° classificata con il concorso nazionale sulla tossicodipendenza con due racconti tratti dal libro “Le Pagine della mia esistenza”dedicato alla tossicodipendenza e AIDS. A ottobre 2015 ha ricevuto una Menzione D’onore su una piccola fiaba di 99 parole come tema il riso, il titolo fiaba “ Risolina e Risoletto”a Roma. A Gennaio 2016 ha ricevuto un “ Attestato di Merito” per un concorso letterario sulle fiabe a Roma.

La trama del libro
Non è facile scrivere con poche parole tanto dolore vissuto…
In questo libro racconto la storia di Christian, un ragazzo tossicodipendente,sieropositivo che conclude la sua vita con una morte atroce con la fase terminale :L’AIDS conclamato.
Christian inizia a bucarsi a vent’anni, gli anni più belli, la situazione familiare che lo circonda è fragile e lui decide di intraprendere la strada più facile quella della strada e del buco.
Anni passati a bucarsi, entrava e usciva dalle patrie galere, una figlia nata sieropositiva da genitori entrambi sieropositivi, il distacco dalla figlia preteso dai centri sociali ,la crescita della figlia dalla nonna materna. Una madre anch’essa assente…la parentesi della comunità fallita…vari ricoveri per overdose…e lo scoppio della malattia.
Non so se può essere considerata una biografia o autobiografia essendo la storia di un amico d’infanzia e coinvolgendomi psicologicamente per me ha anche un valore spirituale.
Ho cercato di essere per lui una sorella,amica e comunque una donna che potesse aiutarlo a superare le tante crisi esistenziali.
Spero ,comunque,che questa storia possa coinvolgere, perché il solo di averla scritta mi ha dato tanta gioia da sentire il bisogno di farla conoscere, quale testimonianza molto diretta.
Il motivo per cui viene presentato il libro è per sensibilizzare i giovani e meno giovani sul problema della prevenzione sulle infezioni da HIV trasmesso attraverso rapporti sessuali non protetti e utilizzo di siringhe non sterilizzate….
Poichè la materia è molto delicata ci si pone la questione che è altrettanto delicato tutto ciò che viene taciuto o non considerato.
La prevenzione rappresenta l’unico rimedio efficace contro l’HIV, quello che importa è estirpare il male alla radice evitare di usare droghe e utilizzare il profilattico.
Purtroppo la sieropositività è un bel colpo alle nostre esistenze, sicurezze al senso di incontrarsi e conoscersi.
L’educazione alla salute, sulla sessualità, sull’HIV sulle malattie trasmesse sono un valido INVESTIMENTO.