Di fatto siamo al terzo anno che Fabrica di Roma rende giustizia ad uno dei suoi prodotti tipici che stava rischiando di cadere nel dimenticatoio. Sabato 27 e Domenica 28 Settembre, infatti, è in programma la sagra del fagiolo. Una festa popolare dove si gusteranno prodotti a base del fagiolo fabrichese il “carne” così chiamato per le sue alte qualità nutrienti che in tempi più grami degli attuali sostituiva appunto, la carne. Il parco pubblico delle Vallette, al centro di Fabrica è stato allestito per accogliere visitatori e buongustai da parte dei giovani concittadini che si occupano della festa della birra, della sagra della pecora e il gruppo della Ass. Pro-Loco. Due giorni di piatti gustosi e di buona musica fatta da professionisti di livello nazionale, che di fatto concluderanno l’attività turistica estiva del Comune di Fabrica di Roma che è ente promotore della sagra. Con particolare riferimento al Consigliere delegato Sigismondo Sciarrini, che si occupa dell’agricoltura e beni archeologici e che ha avviato la pratica presso l’ARSIAL per il riconoscimento del fagiolo “carne” come prodotto tipico fabrichese. Da ricordare che il primo anno furono convocati in Comune molti contadini e le loro associazioni per donare loro un sacchetto con i fagioli, poi piantati e raccolti e che ora hanno ricostituito parte del patrimonio tradizionale di Fabrica di Roma..
Tutto pronto per la sagra del “Fagiolo Fabrichese”
Pubblicato in Cronaca |