Roma (Lazio) 10 dicembre 2017

Un Sacrificio D’Amore per Luca Biagini. L’Intervista

Luca Biagini è nel cast della nuova fiction in costume di Canale 5 dal titolo Sacrificio d’amore.

Luca, cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova serie?

Tanto. Abbiamo lavorato con grande intensità e fervore per 7 mesi e per realizzare 22 puntate ricche di pathos e colpi di scena in un clima di grande collaborazione e spesso anche di grandi amicizie. Ho ritrovato con gioia alcuni compagni d’avventura di Centovetrine come Paolo Malco, Pietro Genuardi, Luca Bastianello, Alessandro Mario, Ruben Rigillo e Carola Stagnaro . Annibale, un personaggio positivo, possiede un laboratorio di marmo, è un anarchico e si batte contro i soprusi in difesa dei lavoratori sfruttati. Ha una bella famiglia con un figlio medico, interpretato da Luca Bastianello. E’ amorevole e accoglie come un figlio, un giovane cavatore, che entra nella sua famiglia. Ma il quadretto sarà rovinato poi da vari eventi. In questo caso devo dire il personaggio di Annibale mi è molto più vicino di quanto non fosse per esempio Edoardo della Rocca in Centovetrine, il professore Adler in Ris o il generale fiore in “Solo per amore”, tutti i personaggi con forti connotazioni negative che mi sono divertito a interpretare ma che poco hanno a che fare con me. Annibale suscita la mia simpatia e la mia ammirazione per il suo coraggio e la sua rettitudine. Recitare in costume è sempre affascinante. Devi imparare a portare con disinvoltura abiti che non ti appartengono e che condizionano il tuo modo di essere nel mondo e con gli altri e condizionano anche il tuo modo di pensare.

Perchè Sacrificio d’amore va visto?

E’ una serie curata, dalle location d’epoca ai costumi, dalla scrittura ai dialoghi e l’interpretazione. Merita molto!

A quali personaggi sei più legato?

In televisione sicuramente Edoardo della Rocca in Centovetrine che mi ha dato l’opportunità di sperimentare per tre anni e mezzo una infinita varietà di situazioni e di emozioni e mi hanno permesso di toccare quasi tutta la gamma espressiva di un attore. Una miniera che mi ha arricchito enormemente dal punto di vista professionale facendomi conoscere oltretutto a milioni di telespettatori. Sono molto grato a chi dopo un provino ha deciso di affidarmi questo bellissimo ruolo, cioè Daniele Carnacina che produce anche Sacrificio d’amore.

Progetti, aspirazioni?

Vorrei fare un film con un giovane regista con cui ho fatto due bellissimi cortometraggi perché adesso ha scritto una sceneggiatura affascinante: Giovanni Mezzedimi e un altro film con un altro giovane regista Enrico Iannaccone. Sono progetti che dovrebbero andare in porto a breve almeno spero. Incrociamo le dita. Sarò poi a teatro ancora con la ripresa di Billy Elliot a Milano al teatro degli Arcimboldi e a Roma al Sistina e poi in tournée, sto doppiando una nuova serie con Hugh Laurie cioè il Dottor House dove interpreto un neuropsichiatra Forense sempre intrigante come come al solito, e ho finito di doppiare Michael Keaton in American Assassin, infine dò sempre la voce a Eric in Beautiful.