Genova (Liguria) 28 gennaio 2017

A breve l’inaugurazione della nuova rampa

Al momento restano ancora da ultimare alcuni punti tecnici, come la definizione dell’area pedonale che sta alla base della rampa, ma sembrerebbe che il più sia fatto, almeno sotto l’aspetto burocratico. E la vecchia rampa per la quale i sampierdarenesi si sono mobilitati? Le ultime informazioni parlavano di coesistenza, per almeno un paio di anni, delle due strutture, tempo nel quale si spera venga trovata una alternativa all’abbattimento della preesistente ed utilissima rampa. Staremo a vedere. Intanto attendiamo dal Municipio Centro Ovest notizie più precise circa il giorno dell’inaugurazione della nuova. Anna Maria Dagnino,Assessore alla Mobilità e Traffico del Comune di Genova,ha spiegato ” Una buona notizia per conferma. Non appena sarà firmato il passaggio potremo modificare l’ordinanza per la viabilità nella zona e procedere all’apertura. Intanto il Comune di Genova ha assegnato a Finmeccanica-Leonardo l’incarico si spostare di circa 200 metri rispetto alla postazione attuale il sistema Celeritas, meglio noto come tutor della sopraelevata, visto che ad oggi i mezzi che arrivassero dalla nuova rampa di via Milano sarebbero non sottoposti al controllo del sistema per un tratto di strada. Il bando, in affidamento diretto, prevede un costo di 80 mila euro più Iva: I lavori partiranno tra una quindicina di giorni. Dureranno circa 10. Nel frattempo apriremo comunque la nuova rampa confidando nel fatto che i mezzi che entreranno da via Milano si accoderanno quando a velocità al flusso di traffico che già transita in sopraelevata”. Inoltre il giorno 30 gennaio 2017 ci sarà un incontro riservato per il presidente delle Officine Sampierdarenesi,Gianfranco Angusti per discutere come la situazione per ora siamo in attesa di scoprire quale rampa d’accesso verrà chiusa.