Sabato 28 Gennaio 2017,dalle ore 21.00,ci sarà uno spettacolo di cura Domenico Mimmo Minniti per in occasione dei 500 anni della pubblicazione dell’ ” Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto l’Art associazione per la ricerca Teatrale. Si terrà una lettura dei racconti tratta dal libro originale presso il Auditorium del Centro Civico Buranello in Via Nicolò Daste 8/A e in Via Giacomo Buranello,1 . La storia racconta ” Cosa vedeva Ludovico Ariosto quando chiudeva gli occhi? Quali immagini affollavano la sua mente mentre componeva il poema che ha segnato il Rinascimento italiano? Quali opere d’arte alimentarono il suo immaginario? A queste domande vuole dare una risposta la mostra organizzata per celebrare i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando furioso. Concepito nella Ferrara estense e stampato in città nel 1516, il poema è uno dei capolavori assoluti della letteratura occidentale che da subito parlò al cuore dei lettori italiani ed europei. Più che una ricostruzione documentaria, l’esposizione è una straordinaria narrazione per immagini che conduce il visitatore in un viaggio appassionante nell’universo ariostesco, tra battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e incantesimi. I capolavori dei più grandi artisti del periodo – da Mantegna a Leonardo, da Raffaello a Botticelli e Tiziano – oltre a sculture antiche e rinascimentali, incisioni, arazzi, armi, libri e manufatti di straordinaria bellezza e preziosità, faranno rivivere il fantastico mondo cavalleresco del Furioso e dei suoi paladini, offrendo al contempo un suggestivo spaccato della Ferrara in cui fu concepito il libro e raccontando sogni, desideri e fantasie di quella società delle corti italiane del Rinascimento di cui Ariosto fu cantore sensibilissimo”.
Serata della lettura del ” Orlando Furioso”.
Pubblicato in Libri |