Aversa – Raccolta differenziata: parte il concorso denominato “Riciclo d’Autore”. Premi per i vincitori, famiglie e commercianti. Coinvolte le scuole primarie e secondarie del territorio. Il progetto, ideato e promosso dalla Senesi SpA, azienda leader che in città si occupa del ciclo integrato dei rifiuti, è rivolto principalmente ai giovani e giovanissimi. Nell’ambito della realizzazione del medesimo concorso a premi, intermente dedicato alla platea scolastica, si è tenuta la prima riunione operativa con le referenti dei quattro istituti partecipanti, presso gli uffici della società Senesi in via Nobel. Presenti, oltre agli esperti dell’azienda marchigiana: il Secondo Circolo, con la Dirigente Elena Tornincasa e la referente Melina Gnasso; L’Istituto Comprensivo Domenico Cimarosa, con il Dirigente Cecilia Amodio e i professori Vincenza Brusciano e Enzo Cannavale; L’Istituto Comprensivo De Curtis con la Dirigente Olga Iorio e i responsabili Marianna Lama e Caterina Borrelli, e la Scuola Media Pascoli con il Dirigente Maria Rosaria Bocchino e la referente Anna Sarno. Il progetto incoraggia i bambini ed i ragazzi ad esprimere la loro visione dell’ambiente attraverso la realizzazione di creazioni artistiche (collage, scultura, ecc), con l’impiego di materiali da riciclo. I medesimi materiali dovranno essere reperiti presso le attività commerciali e le utenze domestiche, seguendo i criteri e le modalità indicate dai responsabili d’Istituto e dai docenti incaricati, affinché la competizione possa diventare un momento creativo e di riflessione sulla sostenibilità ambientale. . Infatti, il lato artistico dell’evento, diviene un ulteriore elemento di attualizzazione e contestualizzazione fornito dall’azione informativa che, attraverso i bambini, mira a coinvolgere le famiglie e incrementare la raccolta differenziata anche in quelle zone dove non si ha ancora una piena coscienza del rispetto dell’ambiente. Carta e cartone, plastica ed alluminio e gli altri materiali, saranno utilizzati per la creazione di elaborati artistici frutto dell’esclusiva inventiva e fantasia dei partecipanti. Ogni scuola, adottando i criteri di valutazione che riterrà più opportuni, procederà alla selezione di quanto realizzato, per un massimo di cinque, che saranno successivamente esposti alla giornata di premiazione. Il concorso si concluderà il 15 maggio con una grande festa durante la quale verranno esposte le opere e premiate. Nella stessa giornata, che sarà anche occasione di festa per chi ha preso parte al concorso, si esibiranno gli alunni delle scuole partecipanti in canti e balli dedicati. Assieme al vincitore per il lavoro più bello ed originale, verranno premiati anche famiglie e commercianti per il contributo loro dato. Parallelamente, la Senesi prosegue la campagna di sensibilizzazione presso le scuole del territorio al fianco della Exton VolleyBall Aversa, con la campagna “Salute e Sport” . Prossimo appuntamento in tal senso, alla scuola Linguiti mercoledi 25 marzo con i campioni della pallavolo normanna.
Giuseppe Bianco