Napoli (Campania) 28 gennaio 2015

Casavatore

Casavatore – Elezioni comunali, il Psi rilancia le primarie di coalizione del centrosinistra per la scelta del futuro sindaco. Gabriele: “No a inciuci pre-elettorali, avanti con la buona politica”. La campagna elettorale a Casavatore si fa sempre più infuocata, e a scendere direttamente in campo il Consigliere Regionale Corrado Gabriele che spegne sul nascere le fughe in avanti dei futuri alleati e infrange così qualche sogno nel cassetto di chi forse credeva di imporre il nome del candidato sindaco già organico a qualche apparato locale. “ Ribadisco con forza la necessità di istituire le primarie di coalizione affinché la scelta maturi in un ottica di condivisione, partendo innanzitutto dai programmi. La decisione, dunque, secondo Gabriele “non può essere ne una scelta del Senatore Pasquale Sollo, ne dell’ex sindaco uscente Salvatore Sannino”. “Oggi il Partito democratico ha l’onere di ricostruire ciò che ha distrutto per fattori interni che a noi poco interessano”. Insomma, no a coalizioni elettorali “anomale”, è il senso dell’appello che lanciano gli esponenti del Partito Socialista, in vista delle elezioni amministrative del Comune. “Da settimane sentiamo di trattative per coalizioni e alleanze tra esponenti del centrodestra e del centrosinistra locale, ed è questa un’opzione per i socialisti impraticabile. Riteniamo che questa idea non posso portare alcun vantaggio sia in Campania che per la competizione elettorale per il Comune di Casavatore. Il Pd e le altre forze dell’area progressista lascino perdere formule e strategie che forse possono pure regalare la vittoria, ma per amministrare una città, le scelte devono essere nette e non possono lasciare spazio a equilibrismi. Corrado Gabriele, capogruppo regionale e Antonio Simeone, segretario provinciale, chiederanno nei prossimi giorni anche un incontro con il Segretario Provinciale del Pd Venanzio Carpentieri per spostare la discussione anche ai massimi vertici dei partiti, depotenziando tentativi di fughe in avanti. “Il Psi è e resterà fedele alle sue radici di sinistra pretendendo però pari dignità, avendo rappresentato in consiglio comunale un alleato leale e propositivo, ribadendo ancora una volta che a noi inciuci e balletti di nomi non interessano”. “Per questo” prosegue Gabriele, “il partito sarà guidato dal segretario Claudio Caturano, Mauro Ramaglia e Raffaele D’Antò, sicuro che lavoreranno per la città e per la costruzione della casa dei moderati”. Ad intervenire anche il segretario cittadino Claudio Caturano. “Utilizziamo le armi della buona politica, della trasparenza e dei programmi condivisi e prendiamo le distanze dai compromessi e dal clientelismo. Non siamo alla mercé di questo o quel partito, ma siamo convinti e e fermi sulle posizioni di voler risolvere i problemi. Anzi, ribadisce polemicamente il segretario, non accetteremo pacchi preconfezionati”, conclude Caturano.

Giuseppe Bianco