Arzano – Una marea di giovani e giovanissimi, circa 500, nella splendida cornice della tensostruttura del pala Rea in via Ferrara, ieri mattina si sono dati appuntamento per la giornata conclusiva della manifestazione denominata “Riciclo d’autore”. Scuole del territorio protagoniste dell’evento mirato alla salvaguardia ambientale attraverso la cultura della differenziata. Premiate le scuole Karol Wojtyla, Tiberio – De Filippo, Nosengo – D’Auria e Ludovico Ariosto. Hanno assegnato i premi il commissario prefettizio Maria Santorufo e il colonnello della Polizia locale Angela Errichiello. Campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata nella quale sono state coinvolte le scuole primarie e secondarie del territorio, con particolare attenzione ai residenti del centro storico. I progetto ideato e promosso dalla Senesi Spa, azienda leader nel settore del ciclo integrato dei rifiuti che per l’occasione, in vista della premiazione, ha anche donato materiale didattico, videocamere digitali, attrezzature da giardinaggio, buoni alimentari e buoni benzina ai vincitori del concorso. Dotando la struttura degli appositi contenitori per la differenziazione dei rifiuti e degli operatori per la pulizia dei locali. Il tutto, in cooperazione con il settore Ambiente coordinato dal capo settore Giustina Diligenza. Il progetto si è rivolto agli alunni delle scuole, e ha incoraggiato in questi mesi i bambini ed i ragazzi ad esprimere la loro visione dell’ambiente attraverso la realizzazione di creazioni artistiche (collage, scultura, ecc), con l’impiego di materiali riciclati. I materiali sono stati reperiti presso specifici fornitori, ovvero presso le attività commerciali e le utenze domestiche presenti nella zona del centro storico, seguendo i criteri e le modalità indicate dai Responsabili d’Istituto e dai docenti incaricati, affinché la competizione si svolgesse in un clima creativo e di riflessione. Carta e cartone, plastica ed alluminio e gli altri materiali, sono stati utilizzati per la creazione di elaborati artistici frutto dell’esclusiva inventiva e fantasia dei partecipanti. Ogni scuola, adottando i criteri di valutazione che ha ritenuto più opportuni, ha proceduto alla selezione di quanto realizzato. Le opere selezionate e vincitrici della competizione, sono state esposte in mostra, durante la quale un’ apposita giuria, composta dai rappresentante delle Istituzioni locali, ha espresso un giudizio in base a criteri di originalità, merito artistico ed espressività. Nelle medesime categorie sono state inoltre premiate anche le famiglie e le attività commerciali che avranno consegnato la maggior quantità di materiale da riciclo con buoni alimentari e benzina. L’obiettivo del progetto appunto, è stato quello appunto di diffondere e promuovere l’importanza della Raccolta Differenziata e l’attenzione che la città di Arzano riserva alla tutela dell’ambiente, soprattutto in quelle zone nelle quali i risultati finora raggiunti sono suscettibili di ulteriori miglioramenti. Folta la presenza di volontari, tra cui “Arzano 80022”, di Adriana Attrice, e la Enjoy basket.
Arzano
Pubblicato in Cronaca |