Cesenatico (Emilia-Romagna) 23 agosto 2017

Niky Marcelli: “Mi faccio la barca!” (Da pesca)

Fin da bambino, Niky Marcelli ha sempre avuto una grande passione per il mare, essendo praticamente cresciuto a Portofino, dove i suoi hanno avuto una casa fino ai primi anni Novanta. Lo scrittore, che ha da tempo lasciato la Liguria (“Con un po’ di nostalgia per la focaccia e i pansouti con la salsa di noci”, ci racconta) e il Tirreno per Cesenatico e l’Adriatico, dove ormai trascorre regolarmente le sue vacanze e dove ha ambientato sia “La Contessa Rossa” che il romanzo che sta ultimando di scrivere in queste settimane, pur avendo cambiato spiaggia – in barba alla nota canzone di Piero Focaccia – non ha tradito il suo grande amore per il mare. Recentemente è stato visto aggirarsi lungo le banchine del leonardesco Porto Canale in cerca di un peschereccio in vendita e sembrerebbe averne trovato uno che può fare al caso suo.
“Ho sempre desiderato adibire ad imbarcazione personale un vecchio peschereccio, mi piace l’aria vissuta di queste nobili barche e perfino il sentore di pesce stravecchio misto a salsedine che ne impregna il fasciame. Così, mi sto dando uno sguardo intorno per vedere cosa offre il mercato”.
La scelta sembrerebbe essere caduta su un piccolo motopesca di una ventina di metri, ormeggiato di fronte al comando della Guardia di Finanza.
“E’ piccolo, ma adatto a me!” Ci ha detto Marcelli. “Certo, ci saranno parecchi lavoretti da fare, soprattutto sottocoperta, dove dovrò trasformare la stiva in una cabina un minimo confortevole, ma lo trovo delizioso”.
La prossima avventura della saga de “La Contessa Rossa” sarà dunque ambientata durante una battuta di pesca?
“Non esattamente!” Ride lo scrittore. “Ma vi rivelo un’anteprima: un peschereccio c’è!”
(Foto di Simona Poni)