La Real Academia de España en Roma apre le porte a stampa, istituzioni, pubblico e operatori del settore per presentare i progetti artistici in corso dei giovani residenti dell’Accademia.
Domanì, 23 marzo, dalle ore 17 alle 19, nei suggestivi spazi del complesso di San Pietro in Montorio (Gianicolo), in cui spicca il Tempietto del Bramante, gioiello architettonico del Rinascimento, avranno infatti luogo gli Open Studios 2017, giornata in cui sarà esplorare da vicino, a diretto contatto con i 23 artisti “in casa”, i singoli progetti in fieri che, una volta ultimati, verranno esposti in una Mostra finale il prossimo 22 giugno.
Piattaforma culturale e centro di produzione e ricerca artistica di riferimento per stimolare alla produzione sia giovani che affermati talenti, l’Accademia, istituzione dipendente dell’Ambasciata di Spagna in Italia, a partire dalla sua fondazione nel 1873, svolge da sempre un ruolo fondamentale e strategico per la politica culturale spagnola all’estero nella formazione di numerose generazioni di artisti e intellettuali spagnoli. Il suo obiettivo primario è infatti quello di offrire la possibilità a giovani o meno, con una traiettoria promettente o già consolidata nelle rispettive discipline, di creare un progetto proprio tra le mura del centro di Roma, che funge quindi da piattaforma di proiezione internazionale della cultura creativa.
I borsisti che esporranno le loro opere sono: TYTO ALBA, ROSALÍA BANET, LOS BRAVÚ [DEA GÓMEZ Y DIEGO OMIL], IRENE CANTERO, JOAN CASARAMONA GUAL, CARLOS HIGINIO ESTEBAN [CARLOS CARTAMA]., LAURA F. GIBELLINI, SANTIAGO GIRALDA, JUAN GÓMEZ BÁRCENA,, MERCEDES JAÉN RUIZ , DAVID JIMÉNEZ, AITOR LARA, SANTIAGO LARA, MIKI LEAL, ANA LOMBARDÍA, XOSÉ PRIETO SOUTO, VÍCTOR RESCO,,,, BEATRIZ RUIBAL , ESTÍBALIZ SÁDABA, SUSET SÁNCHEZ SÁNCHEZ, ANTONIA SANTOLAYA, CLAUDIO SOTOLONGO, ESTRELLA TORRICO CUADRADO, SANTIAGO YDÁÑEZ YDÁÑEZ
La Real Academia de España fa largo ai giovani!
Pubblicato in Arte e Cultura |