Roma (Lazio) 23 maggio 2017

La Palingenesi di Adriana Soares

Si chiama “Percorsi – La Palingenesi” l’evento di pittura e poesia dell’artista Adriana Soares, che inaugurerà martedì 30 maggio alle 18.30 nel prestigioso spazio al primo piano della sede di Banca Generali in via Bissolati 76.
Non è la prima volta che il gruppo bancario veneziano ospita una valentissima artista come la Soares e, del resto, anche nell’invito di quest’ultima iniziativa si legge che Generali considera “la palingenesi della pittura e della poesia, un nesso vincente con la finanza”.
Non più, quindi, i freddi, grigi e impietosi numeri ai quali ci hanno abituati gli algidi gnomi di Berlino e Bruxelles, ma una banca che torna alle origini, a quel mecenatismo rinascimentale che – da Lorenzo il Magnifico e Giulio II in giù – ha permesso alla grande arte italiana e internazionale di svilupparsi e prosperare. Finiti i tempi in cui un assolutamente miope commercialista di provincia, promosso incautamente ministro, sentenziava che “con la cultura non si mangia” a dispetto di musei e città d’arte sempre pieni?
Speriamo di si! E, stando alle apparenze, Banca Generali sembrerebbe ben decisa ad invertire il trend, promuovendo un’interessantissima artista come Adriana Soares che, in questa occasione, all’arte figurativa dei suoi meravigliosi quadri-fotografie affianca anche l’arte letteraria delle sue poesie. Inaugurerà la lettura il maestro Andrea Morricone, che leggerà “Percorsi”. A seguire, gli altri carmi di Adriana saranno interpretati da Luigi Di Majo. Sicuramente una persona che, con una banca intesa in senso brechtiano, avrebbe ben poco a che spartire.