Romania, Paese estero 12 settembre 2017

Visitando il centro storico di Sibiu (Hermannstadt) in Transilvania

Visitiamo il centro intramurario di Sibiu, Hermannstadt per i Sassoni e Nagyszeben per gli Ungheresi. E’ stata Capitale Europea della cultura 2007. Prima, caposaldo dei Cavalieri Teutonici per arginare le invasioni da Est, Sibiu fu poi la più ricca e importante delle sette città principali dei sassoni di Transilvania, (le altre sono : Klausenburg (Cluj), Kronstadt (Brașov), Schässburg (Sighișoara), Mediasch (Mediaș), Mühlbach (Sebeș), e Bistritz (Bistrița). I sassoni furono chiamati dal re di Ungheria Geza II per colonizzare le terre spopolare dalle incursioni dei popoli nomadi dell’est. Fu fondata nella metà del XII secolo su un antico insediamento romano, conosciuto come “Castrum Cibinum”. e compare la prima volta in un documento di Papa Celestino III del 1191. A quel tempo furono approntate imponenti fortificazioni per proteggere la città dalle invasioni dei mongoli che tuttavia nel 1241 riuscirono ugualmente ad espugnarla e distruggerla massacrando quasi totalmrnte la popolazione. Nel XIV e XV secolo furono erette 4 cerchie di mura e 40 torri. Si affermò come un importante centro commerciale ospitando importanti corporazioni artigianali che diedero il loro nome alle principali torri lungo le mura difensive. Fu in seguito assaltata dai Turchi che respinse per ben tre volte. Seguì poi le sorti prima del regno di Ungheria e successivamente dal 1699 quelle della casa d’Austria e con tutta la Transilvania divenne capitale. Dopo la fine della prima guerra mondiale tutta la Transilvania fu aggregata al Regno di Romania. Durante i decennti dell’unione sovietica moltissimi sassoni emigrarono in Germania. La cattedrale tardogotica Luterana, con il suo campanile di 74 metri,, fu costruita nel XIV secolo sul sito di una preesistente chiesa romanica del XII secolo e distrutta dai turchi nel 1438. Ricostruita e ampliata tra il 1448-1820 . Nel portico interno sono visibili pietre funerarie scolpite di senatori e vescovi luterani del “500 e del “600. L’attuale presidente della repubblica romena (2017) Klaus Johannis, è nativo di Sibiu ed è stato sindaco della città. Nei dintorni di Sibiu inoltre si trovano numerose e importanti chiese fortificate Sassoni.
Coordinate decimali
45.796618°
24.151649°
h = 424 m./s.l.m.