Fantastica la cascata del Kot nel comune di San Leonardo (Udine) che con un Facile SlowTrek in soli 20 minuti, seguendo il rio Patok, si nota subito per la sua altezza di circa 12 metri, alimentata dall’affluente, il torrente Pod Tamoran. Due sono che, unendosi, formano il rio Patok, il Pod Starmelico e il Par Senike.
Per questo itinerario non ci sono difficoltà altimetriche, solo qualche salita breve ma scorrevole e poco impegnativa poco prima della cascata, quindi accessibile a tutti, adatto anche ai bambini per la loro prima esperienza, prima di affrontare percorsi più impegnativi.
Nello “Slow Itinerary of Trekking”, Lento Percorso di Trekking che nello specifico s’intende il camminare sui sentieri di montagna, collina e pianura (walking on mountain trails, hills and plains), non contano i minuti e le ore, ma contano il saper osservare la natura che come in questo periodo fiorisce e ti colpisce con i suoi colori e profumi.
Conta il rallentare per gustarsi con piacere un bel sentiero come quello che porta alla cascata di Kot. Conta anche saper scegliere un punto di sosta panoramico per ammirare da un’altra prospettiva il paesaggio delle nostre Valli del Natisone, fatto di colline, di ruscelli, cascate, grotte, torrenti e dell’omonimo fiume Natisone. Conta il “carpe diem” il saper cogliere l’attimo, l’osservare attentamente ciò che ci circonda, e, se c’è la passione, scattare alcune foto, sempre con la dovuta pazienza, per fissare quel momento per sempre come un bel ricordo non solo nel cuore.
Romano Paludgnach
Itinerary SlowTrek Cascata del Kot – San Leonardo UD
Pubblicato in Viaggi e turismo |