ROSSANO – Pina Mengano Amarelli, durante il Consiglio di Amministrazione di lunedì 14 novembre, è stata inserita nel CdA del Sole 24 Ore. Una donna Manager che si è Laureata con lode a Napoli nel 1967. Svolge, tra l’altro, il ruolo di giornalista pubblicista. Ha collaborato con la Repubblica e il Corriere del Mezzogiorno, ma anche con il Gambero Rosso. Pina Amarelli, Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per aver saputo coniugare cultura ed imprenditorialità, è la responsabile delle relazioni istituzionali dell’azienda Amarelli S.A.S. e del Museo della Liquirizia intitolato a Giorgio Amarelli. Pina Mengano Amarelli, inoltre, è membro di numerose Associazioni internazionali a scopo sociale e culturale, ma anche di categoria ed è, tra l’altro, consigliere dell’AIDAF (Associazione Italiana Aziende Familiari). Ha ricevuto il Premio “Made in Calabria” per aver coniugato indissolubilmente le origini napoletane con le tradizioni e le abitudini calabresi, traghettando la storica fabbrica di liquirizia rossanese verso nuovi orizzonti ed elevandola, la stessa, a leader nel settore. Una nomina meritata che premia il suo ruolo di donna Manager impegnata in diversi ruoli professionali. Nel nuovo direttivo, oltre a Pina Amarelli, figurano anche Luigi Abete, Francesca Di Girolamo, Giorgio Fossa, Edoardo Garrone, Luigi Gubitosi, Patrizia Elvira Micucci, Marcella Panucci, Carlo Robiglio, Livia Salvini, Massimo Tononi. L’Assemblea ha nominato, inoltre, Giorgio Fossa Presidente del Consiglio di Amministrazione. Un Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino al 31 dicembre 2018. Grande soddisfazione è stata manifestata dal Presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca, il quale ha dichiarato: “E’ per noi un motivo di grande soddisfazione la nomina di Pina Amarelli, Cavaliere del Lavoro ed ai vertici della rinomata Fabbrica di Liquirizia rossanese, nel Consiglio di Amministrazione del Sole 24 Ore per il triennio 2016-2018. Le sue riconosciute competenze nel campo imprenditoriale e culturale – ha poi ribadito lo stesso Mazzuca – sono qualità fondamentali per il nuovo corso del giornale ed asset importante per il Paese. Nella stessa misura – ha poi concluso il Presidente di Unindustria Calabria – desidero formulare gli auguri al neo presidente del gruppo Giorgio Fossa alla guida anche del Comitato per le politiche di Coesione di Confindustria ed a tutto il Consiglio per il lavoro che li attende, nella certezza che sapranno interpretare al meglio le complessità del momento e guardare al futuro con grande fiducia”. In queste ore a Pina Amarelli, dopo l’importante nomina all’interno del prestigioso CdA del Sole 24 Ore, stanno arrivando numerosi messaggi di congratulazioni dal mondo politico, imprenditoriale e non solo.
ANTONIO LE FOSSE