Rossano (Calabria) 13 agosto 2016

Fiaccolata in onore di Maria SS.Achiropita a Rossano

ROSSANO – (ARTICOLO SCRITTO DAL REPORTER ANTONIO LE FOSSE) – Tanta partecipazione alla fiaccolata, organizzata dalla Diocesi di Rossano-Cariati, per ringraziare la Madonna Achiropita (Santa Protettrice della Diocesi di Rossano-Cariati) che, ancora una volta, ha protetto i rossanesi dalla violenta alluvione del 12 agosto 2015. I numerosi partecipanti, dopo il raduno (alle ore 04:30) dinanzi al cimitero cittadino, hanno percorso, a piedi e con le fiaccole in mano, la S.S. 177 che collega lo Scalo cittadino al cento storico bizantino, con arrivo in Cattedrale dove, alle 6:30, il padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, ha celebrato la Santa Messa. Alla “Fiaccolata della Memoria” hanno preso parte, oltre al Vescovo Satriano, diversi sacerdoti della diocesi e numerosi cittadini, ma anche alcuni migranti ospitati dalla Caritas diocesana nella comunità di San Domenico. Al termine della celebrazione eucaristica, poi, a tutti i partecipanti alla fiaccolata è stato consegnato un Rosario e l’immaginetta della SS. Achiropita ed è stato offerto loro caffè, thè, latte, biscotti, dinanzi alla Cattedrale. L’iniziativa è servita a rendere omaggio alla Vergine Maria Achiropita che, ancora una volta, ha protetto, dopo i bombardamenti durante la guerra mondiale e il terremoto del lontano 1836, la città bizantina durante l’alluvione del 12 agosto 2015, in cui, in quella nefasta giornata, non ci sono state vittime. Un miracolo, al giudizio di molti fedeli, attribuito alla Madonna Achiropita.

ANTONIO LE FOSSE