ROSSANO (Servizio realizzato dal Reporter Antonio Le Fosse) – Anche la città di Rossano, nel pomeriggio di domenica 28 febbraio, è stata flagellata dalle violente raffiche di vento (queste hanno superato i 135 km/h) che, purtroppo, hanno messo, nuovamente, in ginocchio il territorio. Il ciclone “Zissi” ha scoperchiato numerosi tetti delle abitazioni, sia allo Scalo cittadino che al centro storico, ma ha anche sradicato diversi alberi che hanno bloccato alcune strade in periferia e, soprattutto, in montagna. Tante le chiamate d’intervento arrivate al centralino dei Vigili del Fuoco. Gli uomini della Protezione Civile, oltre a tutte le forze dell’ordine, hanno perlustrato, nella serata di domenica 28 e nella mattinata di lunedì 29 febbraio, l’intero territorio rossanese per verificare eventuali danni. I Vigili del Fuoco, con uomini e mezzi, sono stati impegnati, per diverse ore, a liberare le strade dagli alberi caduti a causa del forte vento. Per fortuna, nonostante le raffiche violente del ciclone Zissi, non ci sono stati danni né a cose né a persone. Il personale del Comune di Rossano, addetti alla manutenzione e alla viabilità, hanno effettuato, nell’intera giornata di lunedì, una serie di interventi per rimuovere, dalle strade cittadine e non solo, alberi, tegole, tettoie in legno e in plexiglas, insegne luminose, antenne e parabole tv, cartelli stradali ed altro. La situazione, dopo alcune ore di terrore vissuti nella città bizantina e nell’intero hinterland, è ritornata alla normalità.
ANTONIO LE FOSSE