LARINO (Campobasso) – IL CENTRO STORICO — Larino è un comune italiano di circa 6.750 abitanti della provincia di Campobasso in Molise. Sede di alcune istituzioni e servizi pubblici è uno dei principali centri del Basso Molise.Notevoli sono le testimonianze storiche delle epoche passate, soprattutto dell’età romana, con siti archeologici di notevole interesse quali l’anfiteatro, le terme, il foro e mosaici, di epoca medievale come la Cattedrale romanico – gotica dedicata al Santo Patrono San Pardo, dal caratteristico e unico nel suo genere rosone a 13 raggi, il Palazzo Ducale fondato nell’XI secolo e nei secoli ampliato e modificato, attualmente sede del Museo Civico, della Biblioteca Comunale e dell’archivio storico, il museo e l’archivio Diocesano all’interno del Palazzo Vescovile, il Convento dei frati Cappuccini e alcuni palazzi e ville nobiliari del XVIII e XIX secolo.La città di Larino vanta anche il primo seminario vescovile della Cristianità, fondato dal vescovo Belisario Balduino (1555-1591) il 26 gennaio 1564, il giorno stesso in cui Pio IV aveva confermato i decreti del Concilio di Trento.
LARINO ( Campobasso ) – IL CENTRO STORICO –
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/220731.jpg)
Pubblicato in Viaggi e turismo |