Scritto da YouReporter.it – Venerdì 06 Giugno 2014. Novembre 2014, oppure Maggio 2015. Sono i due mesi nei quali i civitavecchiesi potrebbero essere richiamati alle urne per tornare a votare per la scelta del sindaco e del nuovo consiglio comunale. Il ballottaggio di oggi e il voto amministrativo del 25 maggio scorso potrebbero infatti rivelarsi inutili, clamorosa perdita di tempo e di denaro, in funzione delle alte probabilità che la consultazione elettorale sia annullata a fronte degli incredibili errori riscontrati dalla apposita commissione. I numeri snocciolati nel verbale redatto il 30 maggio scorso dalla commissione presieduta dalla dottoressa Irene Abrusci sono infatti clamorosi e per certi versi impietosi per i presidenti, i segretari e gli scrutatori di ben 20 sezioni elettorali sulle 53 nelle quali viene suddivisa Civitavecchia. Insomma, nel 38% dei seggi si sono registrate importanti anomalie, in qualche caso veramente assurde, come nella sezione 16, per la quale la commissione elettorale ha dovuto considerare solo i voti relativi ai candidati a sindaco e non quelli delle liste, visto che non erano stati evidenziati nell’apposito verbale. E poi, difformità nei dati espressi sui verbali tra questo e quel candidato, riscontro nullo in altre sezioni tra il numero dei votanti e le schede con espressione di voto, ed altre irregolarità che rendono altamente probabile l’accoglimento di un ricorso da parte di questo o quel candidato. Insomma, chi per domenica prossima, considerando l’ondata di caldo estivo ha programmato di disertare le urne per trascorrere l’intera giornata al mare, potrebbe non avere tutti i torti. Resta da capire, come sia possibile che nei seggi elettorali possa verificarsi un tale numero di errori (verrebbe da dire, orrori) e cosa potrà accadere in occasione della prossima tornata elettorale. Chi ci assicura, infatti, che la prossima volta nei seggi tutto filerà liscio?
Ballottaggio rischio inutilità Amministrative Civitavecchia
Pubblicato in Cronaca |