DICONO che abbia avuto un ruolo non secondario nel ritorno di Musotto all’ ovile del Polo. Di certo a Rosario Basile, il patron dei metronotte a Palermo, il fatto che tra i big del centrodestra sia tornata la pace non può che fare piacere. Intanto perché lui è considerato da sempre molto vicino a Musotto, ma soprattutto perché la sua azienda, la Ksm – che ha raccolto l’ eredità della “Metronotte” e che si occupa di servizi di vigilanza privata – ha messo in piedi un business di non poco conto con la Gesap, la società che gestisce l’ aeroporto di Punta Raisi e che adesso, col ritorno dell’ ex “ribelle” nei ranghi del centrodestra, sembra destinata ad assurgere a luogo in cui si sancirà la vera pace. Quella degli interessi. All’ azienda di Rosario Basile, uomo che in questi anni è rimasto vicino a Musotto ma senza mai rompere i rapporti con lo stato maggiore del Polo («Alle Comunali ha appoggiato Musotto, ma si è speso parecchio anche per Diego Cammarata», soffia un giovane imprenditore), la Gesap ha già affidato il servizio di controllo sui bagagli. Ma non solo. Ksm e Gesap stanno costituendo una società mista (la divisione del capitale sociale è ancora oggetto di discussione) che dovrebbe gestire tutta la sicurezza all’ interno dell’ aeroporto e che, per fare questo, dovrebbe prendere in carico tutti i metronotte a foglio paga di Basile. Insomma se c’ è qualcuno a cui il ritorno della pace nel centrodestra non può che fare piacere questi è proprio Basile, che pure durante l’ era orlandiana non aveva cattivi rapporti con l’ ex sindaco di Palermo, che opera con successo da anni nell’ imprenditoria locale e che conta su una solida rete di rapporti (l’ attuale amministratore delegato di Gesap Giovanni Maniscalco, per esempio, è stato a lungo presidente del collegio dei sindaci della “Metronotte”), è sicuramente da iscrivere di diritto tra gli emergenti di questi due anni di potere indiscusso e totale del Polo sulla Sicilia. I due anni in cui il centrodestra ha preso tutto: la totalità dei seggi parlamentari, la Regione, i principali comuni dell’ isola.
Consulenti silenziosi e fedeli alle spalle di Cuffaro e Micc
Pubblicato in Cronaca |