Trebisacce, 1 febbraio 2017
Un Open Day per l’Istituto Aletti davvero ricco di opportunità per i tanti giovani del territorio, non solo locale. Tantissimi gli indirizzi offerti dall’I.P.S.I.A. trebisaccese che per questa edizione ha voluto fare le cose , se possibile, ancora più in grande invitando, quali ospiti e cultori di un’arte tanto antica quanto ” golosa” dei maestri gelatieri e, per essere precisi gli invitati sono i migliori rappresentanti a livello nazionale. Gdelatieri che sono stati premiati dalla rivista il Gastronauta, come migliori in assoluto, negli ultimi anni. Questi artisti del dolce freddo, si sono ritrovati dal 21 al 25 febbraio 2017, al 38° salone Sigep di Rimini, in quella che è la più grande fiera di gelateria, pasticceria, torrefazione, panificazione e non solo. Proprio da un’idea dei quattro Maestri è nato un nuovo gusto di gelato. Un gelato ” che spacca ma non divide ” il motto adottato. Il gelato, composto da ricotta di pecora di Pizzoli, Torcolato di Breganze Doc, e fichi infornati di Villapiana, è stato battezzato “ITALICO” proprio perchè si sono utilizzati eccellenze provenienti diversi da posti d’Italia. I Maestri che hanno dato vita al nuovo gusto sono Francesco Dioletta, della gelateria Duomo de L’Aquila, Davide Destefano, della gelateria Cesare di Reggio Calabria, Guido Zandonà, della gelateria Ciokkolatte di Padova, Gaetano Vincenzi, della gelateria Barbarossa di Villapiana (CS).
E all’istituto Aletti erano presenti proprio alcuni Maestri che, catalizzando l’attenzione di tutti, hanno prodotto davanti agli occhi curiosi e golosi dei tanti presenti, il nuovo gusto che ” spacca ma non divide ” ossia il fresco e ricco di sapori nostrani “Italico”.
IPSIA Aletti-Trebisacce (cs) – Open Day con “ITALICO”
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/194215.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |