Ortona 11 novembre 2015. In occasione del 71° Anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale presso il Cimitero Canadese di Ortona (CH), ha avuto luogo una cerimonia in commemorazione dei Caduti della tragica e sanguinosa battaglia di Ortona del 1943 della Seconda Guerra Mondiale nella quale persero la vita 1615 giovani soldati canadesi e 1314 civili italiani. Presenti alla cerimonia l’Ambasciatore canadese in Italia Peter Mc GOVERN, il Sindaco della cittadina Abruzzese Vincenzo D’Ottavio autorità locali, rappresentanti militari.
Ortona, venne insignita della medaglia d’oro al valor civile il 16 giugno 1959 “per aver subito spaventosi bombardamenti aerei e terrestri subendo la perdita di 1314 dei suoi cittadini. Nel 1945 fu costruito presso la frazione di San Donato il cimitero militare canadese del fiume Moro, in onore dei caduti canadesi, che comprendevano soldati non solo americani, ma anche inglesi e di altri stati d’Europa. Oggi è ancora frequentato dai parenti delle vittime, e da studiosi della battaglia. Presso Torino di Sangro, più a sud di Ortona, è sorto il Cimitero militare britannico in onore dei caduti nelle battaglie del fiume Sangro, che vedranno coinvolte le città di Casoli, Gessopalena, Montenerodomo, Torricella Peligna e Lettopalena.
71° anniversario Caduti #BattagliadiOrtona. Linea Gustav
Pubblicato in Cronaca |