Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, rappresentato dal Commissario di Sezione Dott. Angelo Privitera, ha partecipato ad una fiaccolata commemorativa svoltasi ad Acicatena, in occasione del 25° anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, in cui morì il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Dopo una conferenza in cui sono state ricordate le fasi drammatiche del 19 luglio 1992 e le numerose ed infruttuose inchieste che non hanno ancora svelato i mandanti di tale strage, la fiaccolata ha percorso la via principale della città, per concludersi al monumento Falcone Borsellino presso la locale villa comunale.
Paolo Borsellino, proveniva da una famiglia con simpatie politiche di destra e nel 1959 si iscrisse al Fronte Universitario d’Azione Nazionale, organizzazione degli universitari missini, di cui divenne membro dell’esecutivo provinciale; fu eletto come rappresentante studentesco nella lista del FUAN “Fanalino” di Palermo. Sposatosi nel 1968 con Agnese Leto, ebbe tre figli: Lucia (1969), Manfredi (1972) e Fiammetta (1973) in nome della sua mai sopita appartenenza missina.
Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, continuerà a ricordare e rendere omaggio a Paolo Borsellino ed ai suoi agenti, unitamente a Giovanni Falcone e tutte le vittime della mafia e continuerà a vigilare affinchè la verità sulle stragi di mafia possa venire alla luce.
________
Pino Manoli
Segr. Provinciale Catania
MSFT
Il Movimento Sociale FT commemora Paolo Borsellino
Pubblicato in Politica |