Il Borgo Antonino Cascino, anche noto semplicemente come Borgo Cascino, è una frazione di 50 abitanti, dista circa 12 km dalla città di Enna, è uno tra i più antichi e importanti borghi della provincia di Enna. Sorge a 414 metri sul livello del mare, in una zona collinare al centro della Sicilia. Fu edificato nel periodo fascista (XVIII anno del ventennio) per volere di Benito Mussolini, nell’ambito del programma di ripopolamento e riforma agraria del latifondo siciliano attuato dal governo dell’epoca. L’incarico per la progettazione fu affidato all’ing. Giuseppe Marletta, architetto catanese. In contrasto con le abitazioni rurali sparse nella campagna spicca il piccolo borgo collinare, costruito con l’intenzione di farne il centro civico di un futuro paese, simile ad altre fondazioni siciliane di quel periodo Pergusa, Borgo Baccarato, Borgo Bonsignore, Borgo Lupo, Borgo Giuliano, Borgo Vicarietto, etc..).Il borgo prese il nome in onore ad Antonino Cascino (Piazza Armerina, 14 settembre 1862 – Quisca, 29 settembre 1917). Generale di divisione, fu il primo generale italiano a entrare a Gorizia nel 1916, a capo del Brigata Avellino, costituita in prevalenza da siciliani.
Info su https://villapriolosicilia.wordpress.com/2015/07/11/borgo-cascino-un-autentico-originale-borgo-della-colonizzazione-del-latifondo-siciliano/
Borgo Cascino (Enna) – Sicilia
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/166430.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |