In origine il paese aveva il nome di San Giacomo di Bombinetto. Nel 1761 venne modificato in Villarosa. L’attuale centro nacque grazie all’opportuna licentia populandi, datata 1762, ad opera del nobile duca Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero attivate le numerose miniere di zolfo e sali potassici presenti su tutto il territorio. In seguito il comune divenne autonomo. Villarosa ha una frazione Villapriolo, che dista 7 km.
Pubblicato in Arte e Cultura |