Catania e Trapani 28 Marzo 2018
UNA NAZIONE CHE NON SI SMENTISCE MAI
Un minuto di silenzio è stato osservato in tutti i distaccamenti del comando provinciale. Le esequie di Dario Ambiamonte e Giorgio Grammatico si sono celebrate a Catania e Trapani.
Anche la Capitale ha reso omaggio ai due Vigili del Fuoco morti lo scorso 20 marzo nell’esplosione di un locale al piano terra di una palazzina di via Garibaldi a Catania. Un commosso ricordo che dalla Sicilia ha attraversato tutte le caserme dei pompieri del Paese, in lutto per ricordare i colleghi che hanno perso la vita durante il servizio.La tragedia si è consumata nel corso di una esplosione di un locale che provocò anche la morte di un anziano che l’aveva in affitto, il 75enne Giuseppe Longo. Nel corso della deflagrazione rimasero feriti altri due vigili del fuoco del comando catanese, Marcello Tavormina, 54 anni, ed il 36enne Giuseppe Cannavò. Eppure in questa immane tragedia dove in nostri padri,mariti,figli e fratelli che ogni giorno sono impegnati nel soccorso,tutto questo ha fatto si che i Tg fossero lontani,quasi inesistenti,forse troppo impegnati a parlare dei funerali di Fabrizio Frizzi o dei dollari persi in borsa dal magnate di Facebook.Eppure per le vie quando sfreccia il camion rosso dei pompieri, forse non tutti sanno cosa ci sia dietro. Nella maggior parte dei casi si tratta di un lavoro come un altro, seppur a volte rischioso e non proprio adatto a chiunque. Molti ignorano l’esistenza di caserme rette da soli pompieri volontari senza stipendio.
E poi,di fronte questa grave notizia, che vede vittima un servitore dello Stato nell’espletamento dei propri compiti istituzionali mentre andava a prestare soccorso, sia stata volutamente sottaciuta, a differenza di quanto accaduto.Non tutte le tragedie riescono a smuovere le coscienze.
“Grazie Italia,non ti smentisci mai”
Francesco Vivenza
———————–SEGUI LA PAGINA YOUTUBE E FB FRANCESCO VIVENZA————————
UNA NAZIONE CHE NON SI SMENTISCE MAI
Pubblicato in Cronaca |