Roma (Lazio) 15 febbraio 2018

La Tomba di Evan: Presentato il Fan Movie di Michele Conidi

E’ stato presentato domenica 11 febbraio alle ore 17.30 presso il teatro Olympia di Roma, il film ideato scritto e diretto dal regista Michele Conidi, protagonisti principali Elisa Pepè Sciarria nei panni di Lara Croft e Marco Bonafaccia nei panni di Nathan Drake, i due eroi più famosi dei videogiochi. Il film è nato da un’idea di Conidi, essendo un appassionato e fan dei due eroi. Ha voluto ideare una storia in cui i due personaggi collaborano insieme attivamente e non appaiono come antagonisti. Dopo circa due mesi di ricerche sono state individuate le location, mentre le riprese sono durate un anno e terminate a novembre 2017. La scelta del cast è stata ardua dato che i personaggi dovevano essere somiglianti al videogioco.La presentazione è stata organizzata e curata dall’Agenzia MTM EVENTS, del Presidente Massimo Meschino, e dall’Università Thomas More del Presidente Teodoro Calvo che hanno sposato il progetto sin da subito, e sia gli stessi Presidenti che varie ragazze dell’agenzia hanno fatto parte del cast. Il film ha ottenuto il patrocinio e sostegno da parte del Fan site “Tomb Raider Italia”, il cui Amministratore Daniela Valeri ha voluto salutare il regista Michele Conidi e gli attori presenti in sala. La presentazione della serata è stata affidata alla bravissima giornalista e conduttrice Chiara Failli, mentre il regista Michele Conidi ha spiegato le motivazioni della nascita del film. Erano presenti gli attori principali, ovvero la giovanissima e bellissima Elisa Pepè Sciarria ed il bravissimo Marco Bonafaccia.
Circa un’ora di immagini di varie località del mondo, scene d’azione e suspance, e anche con un piccolo accenno ad un sequel, senza lasciare fuori le immagini divertenti del back stage. Un lungo e forte applauso da parte del folto pubblico che ha gremito la sala del teatro ha accompagnato i titoli di coda, con apprezzamenti vari e commenti positivi.
Subito dopo la proiezione e dopo qualche risposta del regista a delle domande e/o curiosità da parte degli ospiti e della stampa presente in sala, la conduttrice ha dato la parola al Presidente dell’Università Thomas More che ha spiegato il perché la sua Università ha sposato il progetto, tanto da prenderne parte anche come attore, ed ha poi voluto premiare prima gli attori principali Elisa Pepè Sciarria e Marco Bonafaccia con un riconoscimento e attestato di titolo Accademico d’Onore per la Migliore Interpretazione del Personaggio, e poi il regista Michele Conidi con il Premio Internazionale Thomas More University U.P.T.M. come Regista e Sceneggiatura originale.
Dopo la premiazione è stato presentato il cortometraggio comico “La scommessa di San Valentino”, ideato, scritto e diretto sempre dal regista Michele Conidi con riprese di Carolina Zero e fotografia di Mario Buonanno, con la partecipazione straordinaria della bravissima e simpaticissima attrice Luciana Frazzetto e del simpaticissimo disturbatore e presenzialista tv Niki Giusino. La parola è stata poi data al Presidente dell’Agenzia MTM EVENTS Massimo Meschino che ha spiegato la motivazione che l’ha spinto a sposare questo progetto ed a sostenere altri progetti del regista Michele Conidi, con cui collabora ormai da qualche anno. Le ragazze dell’agenzia e del concorso nazionale di bellezza e talento “Una ragazza per i cinema” vengono spesso inserite nei suoi progetti.
Inoltre, a nome dell’Agenzia MTM EVENTS e dell’Università Thomas More, i due Presidenti hanno voluto consegnare un attestato di riconoscimento a tutti gli attori partecipanti, a cominciare da quelli del film ovvero, oltre ad Elisa Pepè Sciarria e Marco Bonafaccia, anche Gabriel Cash (regista ma questa volta in veste di attore), Sandro Presta (cantante e attore di cui è stato anche inserito un suo brano inedito nel film), Andrea Franchini, Andrea Barbieri, Nicole Ammannito, Erika Sibio, Marco Bersaglini, Monica Giannotti, Alessia Maria Tanase, Roberta di Rago, Fabio Bosco, Federico Saliola, Francesca Angarano, Mario Buonanno, Alessandro Betti, Ilenia Pisicchio, Giorgia Succu, Irene Mezzelani, Christian Draghi, Lorenzo De Silvestro, Alfredo Lucarelli, Luigi Collalti, Davide Mattei, Sebastiano Testoni, Sergio Capuano, Valentina Capuano, Francesco Porcari, Salvatore Canzonetta, Giovanni Conidi e gli stessi Massimo Meschino, Teodoro Calvo e Michele Conidi, per poi passare a quelli del corto, ovvero Luciana Frazzetto, Niki Giusino, Ilaria Semenzato, Cristina Alexandra, Massimo Diodato e lo stesso Michele Conidi.
Dopo la premiazione la conduttrice ha chiamato sul palco la regista Giovanna D’Urso che ha spiegato ed illustrato tutti i progetti che partiranno e che vedranno la nascita della collaborazione tra lei, eur web tv5 e la MTM EVENTS e tutte le loro ragazze.
Ad immortalare tutti i più bei momenti è stato il fotografo ufficiale della serata Walter Truocchio, le riprese sono state del Videomaker Andrea Pierini e il Regista di palco Claudio Pallotta. Tanti gli amici del mondo dello spettacolo che hanno voluto esserci, a cominciare dal presentatore di La7 Anthony Peth, il regista e doppiatore Massimo Milazzo, la produttrice Maria Nanette, il regista Claudio Lucarelli, la fotografa dei Vip Marcella Pretolani, il Maestro di musica Corinna Ricci ed il musicista Lorenzo Tonelli (di cui alcuni loro inediti e brani sono stati inseriti nel film), la public relation manager Anna Nori, il regista Giovanni Brusatori, l’attrice Giorgia Floridi, l’attore comico Fiore, l’attore Alessandro Somma, il fumettista Pierpaolo Pasquini, la sceneggiatrice Valentina Di Stefano, la giornalista e Presidente dell’Associazione Occhio dell’Arte Lisa Bernardini, il cabarettista Oscar Biglia, il dj Bibi Gismondi e tanti altri ancora.