Viterbo (Lazio) 17 maggio 2016

Il 17 giugno inaugurazione del “Labirinto della Memoria”

L’inaugurazione del progetto “Labirinto della Memoria”, ovvero un monumento “interattivo” costituito da un vagone ferroviario del 1935 (messo a disposizione dalle Ferrovie dello Stato), al centro di un labirinto realizzato con siepi di alloro – che ospiterà un percorso della “memoria”, con foto, pensieri, citazioni di personaggi legati in vari modi alla Shoah – , aprirà il X Meeting Internazionale “Esploratori di Valori” di Semi di Pace, in programma il 17 e 18 giugno alla Cittadella, sede dell’associazione. Importanti personaggi del mondo del giornalismo e della comunità ebraica italiana animeranno il pomeriggio del 17 giugno (dalle ore 15.30). Nella veste di moderatore ci sarà il giornalista Pietro Suber, tre volte vincitore del premio “Ilaria Alpi” e attualmente vice caporedattore esteri del Tg5. Tra i relatori Claudio Procaccia, direttore del Dipartimento di Cultura della Comunità Ebraica di Roma; Piero Terracina, sopravvissuto di Auschwitz-Birkenau; la dott.ssa Elisa Guida, dell’Associazione Progetto Memoria. A salire sul palco anche gli studenti e gli insegnanti della IVA Geometri dell’IIS “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, che hanno realizzato con Semi di Pace il progetto “Labirinto della Memoria”, in collaborazione con l’Associazione Progetto Memoria e con il patrocinio dell’UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane). Tutte le informazioni sull’iniziativa e sul meeting si possono reperire sul sito www.semidipace.org e sulla pagina facebook dell’associazione.