Palermo (Sicilia) 20 aprile 2018

Riforma Crias, Ircac, Irfis, i sindacati chiedono garanzie

“Ci stupisce che il Governo dopo aver tentato d’introdurre in finanziaria una normativa, poi ritirata, che non dava garanzie sul futuro dell’erogazione del credito agevolato in Sicilia e che non dava certezze occupazionali e professionali ai lavoratori interessati oggi la ripresenti in stile quasi fotocopia nell’articolato collegato alla finanziaria”.
A dichiararlo sono I responsabili regionali dei sindacati del Credito, Carmelo Raffa della FABI, Anna Cutrera della First/Cisl, Francesca Artista della Fisac/Cgil e Gino Sammarco dell’Uilca/Uil.
Per si Responsabili regionali , “è assurdo che ciò che non è passato dalla porta principale venga introdotto attraverso l’uso di una finestra, ribadiamo quanto già esplicitato in sede di confronto con l’Assessore all’Economia Gaetano Armao e con le Commissioni Bilancio e attività produttive e richiedono al Governo e a tutti i parlamentari dell’Assemblea Regionale che vengano apportati i giusti correttivi legislativi che non penalizzino, ancora una volta, i lavoratori”.
“In caso contrario, – concludono i sindacalisti, – sarebbe meglio non forzare la mano sulle norme collegate alla finanziaria e affrontare la questione con la presentazione di un progetto di legge ordinario che dia la possibilità a tutte le parti sociali interessate a realizzare una efficiente riforma” .