Palermo (Sicilia) 08 giugno 2016

Dalla Sicilia arrivano fra i migliori Croupier d’Italia

Cresce anche quest’anno il numero di giovani italiani che decidono di andare all’estero a trovare fortuna. Nelle nuove generazioni è fortemente sentito l’aspetto positivo della mobilità ovvero la possibilità di fare nuove esperienze e confrontarsi con nuove culture, arricchire il proprio bagaglio culturale(imparare le lingue) e ampliare la rete di relazioni.
In sicilia, dove il tasso di disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli altissimi, esistono elevate opportunità di lavoro per tutti i giovani pronti a fare le valigie per realizzare i propri sogni. La “Chilton Scuola Croupier”con le sedi di Palermo e Catania introduce centinaia di giovani nei casinò di tutta Europa e nelle navi da crociera al termine di un corso di formazione della durata di soli 14 settimane, 8 ore al giorno per 5 gg.
Ma quali requisiti deve avere un buon croupier? Se hai una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, possiedi una buona manualità e una conoscenza di base della matematica e dell’inglese, hai la fedina penale pulita, sei disposto a lavorare soprattutto di notte e anche nei festivi e non hai tatuaggi in vista puoi diventare un Croupier. Se ritenete di essere portati per questo mestiere e non vi spaventa una vita lontano da casa, tra Gran Bretagna, Spagna, Grecia, Malta, Stati Uniti e per mare sulle navi da crociera, e essere disposto a lavorare soprattutto di notte e anche nei festivi e pensi di avere diplomazia con i clienti, è il lavoro che fa al caso vostro.
Poker, Black jack, roulette francese, Chemin de fer, Baccarat. Sono alcuni dei giochi d’azzardo che possono essere praticati nelle cosiddette “case da gioco”, meglio conosciute come casinò. Ed è qui che lavorano i croupier, coloro che si occupano di accettare le scommesse dei giocatori, servire al tavolo da gioco, controllare la liceità delle puntate e pagare le vincite.
Il corso prevede l’insegnamento di particolari sistemi di calcolo matematico rapido, delle tecniche di gioco, e gestione dei tavoli e dell’inglese. Alle lezioni teoriche sono affiancati dei corsi di pratica per acquisire le capacità manuali che caratterizzano la professione. Al termine del corso, del costo di 2400 euro più Iva si effettua il cosiddetto Table Test, una simulazione di una vera giocata alla presenza di Manager di casinò. Lo stipendio medio è di 1800 euro al mese, ma esistono possibilità di carriera che portano a guadagnare di più. Se si fa bene il proprio mestiere il passo successivo può essere quello di ispettore, cioè colui che controlla altri croupier. Successivamente si può diventare assistantpit boss e poi pit boss, responsabile di una intera area casinò, con un compenso di circa 4000 euro.
Le prossime selezioni sono a Palermo il 18 Giugno ed a Catania il 25 Giugno, invio curriculum a info@scuolacroupier.it.
Quindi sì, questo lavoro aiuta a tirarsi fuori da una situazione di disoccupazione e consente di potersi realizzare, di fare carriera, di viaggiare. Una possibilità particolarmente adatta a gente caratterialmente espansiva, spinta dalla curiosità e mai sazia nel conoscere e rapportarsi, quotidianamente, con nuove persone.