Palermo (Sicilia) 11 marzo 2016

Credito: Virzì (Ugl), vicini ai cittadini in difficoltà

“La nostra organizzazione sindacale è sempre sensibile ad accogliere nuovi input e quindi strumenti innovativi purchè etici, a tutela del cittadino e delle famiglie, che spesso si ritrovano nel baratro della disperazione, per non sapere cosa fare a causa delle loro pesantissime posizioni debitorie, provocate da sovraindebitamento, al cospetto di finanziarie e banche”.
A dichiararlo è Filippo Virzì, Segretario Nazionale, responsabile della comunicazione dell’Ugl Credito , in occasione della partecipazione al convegno che si terrà quest’oggi a Palermo, a partire dalle ore 16,30, presso il complesso Oratorio Santissimo Rosario in Santa Cita, in Via Val Verde 3, dedicato al tema Anomalie bancarie e crisi da sovra indebitamento, il quale vedrà anche la partecipazione del Vice Segretario Regionale dell’Ugl Credito per la Sicilia Occidentale, Giuseppe Rumore.
“Tutto ciò – spiega il sindacalista – , porta inevitabilmente ad anomalie di sistema ed a contenziosi che tolgono la giusta serenità alle famiglie, già gravate dalla situazione contingente di grande sofferenza economica e finanziaria”.
“Questo momento di approfondimento – conclude Virzì – ci offrirà utili spunti per affrontare con i giusti strumenti a tutela delle persone colpite da tale fenomeno, le continue anomalie che si riscontrano in particolare nei contenziosi in atto con banche e finanziarie, e per combattere le crisi da sovraindebitamento, con le giuste modalità di approccio idonee per poter individuare e recuperare eventuali somme non dovute, e l’eventuale procedimento da adottare dedicato all’esdebitamento e gli ambiti di applicazione”.(v.c.)