Di giorno ammalia con il mercato del pesce, l’odore del mare, le forme barocche dei suoi palazzi. Di notte conquista senza via di scampo. Perché è una città universitaria in cui si ritrovano studenti provenienti dalla Sicilia e dalle altre regioni del sud Italia. E lo spirito che anima gli abitanti è incandescente come lava dell’Etna.
Pubblicato in Arte e Cultura |