Arquata Del Tronto (Marche) 13 maggio 2017

Ecco le prime ‘case’ dei terremotati: «Non sono casette»

“Non chiamatele casette, sono case vere e proprie, come quelle che si trovano in Nord Europa o in America”. Siamo entrati in anteprima nelle prime Sae (soluzioni abitative di emergenza) delle Marche che verranno inaugurate a Pescara del Tronto, devastata dal sisma del 24 agosto.
Circa 1300 euro al metro quadrato (un calcolo non confermato) il prezzo delle “case”, comprensivo di arredamento, stoviglie e l’occorrente per una vita nuova, dopo il terremoto.
Ventisei abitazioni strette tra due “strade”: una di asfalto, la SS4 Salaria, che collega a Roma, l’altra di acqua, il fiume Tronto. Entrambe troppo vicine. Per la prima si attende un new jersey di protezione dall’Anas, ma ancora nulla. Per la seconda verranno alzati gli argini fluviali, in una zona a medio rischio idrogeologico di allagamento. Così il taglio del nastro rischia di slittare.

Servizio di Lucio Cristino